RoadHogs

I RoadHogs

Tratto da La Freddezza Music MAGAZINE n.10

I RoadHogs sono una band modenese (Pavullo nel Frignano). Protagonisti dell’episodio 136 di #LFMConsiglia dello scorso 7 novembre, rappresentano, senza dubbio, uno dei progetti musicali più peculiari, tra quelli prosposti all’interno della nostra rubrica.

Nascita e formazione – Nati come duo nell’estate 2010 , dopo alcuni cambi di formazione volti alla ricerca di contaminazioni musicali utili a creare un sound unico e ricercato, trovano il loro schieramento tipo: oltre i due membri originari, Nicolò Marchini (voce) e Francesco Cargioli (chitarra), a completare il quadro ci sono Michael Gianoli (batteria) e Roberto Montalbano (basso).

Lo “spaghetti blues” – La band modenese, infatti, ha un sound tipico del rock’n’roll-blues americano (con un repertorio di inediti texas blues, rock’n’roll, Country rock), il tutto, però, cantato in lingua italiana, in quello che è stato da loro stessi definiti uno “spaghetti blues” (pa-rafrasando l’espressione “spaghetti western” usata per definire i film di Sergio Leone).

“Il progetto nasce come duo formato da me e Francesco -racconta il frontman della band Nicolò Marchini- poi la voglia di crescere e suonare in elettrico ci ha portati, dopo vari cambi di formazione, a quella attuale. Il nome scelto per il gruppo ha a che vedere invece con la passione mia e del chitarrista per la cultura Beat di Ginsberg, Burroughs e soprattutto Kerouac. Infatti ‘RoadHogs’ è un termine tratto dalle pagine di ‘On the Road’ e indica quei tipi poco raccomandabili e alquanto pericolosi in cui è facile incappare viaggiando sulla strada. Ma il nostro spirito è proprio quello, di vivere la musica completamente autoprodotta, live, suonando dal festival country, al motoraduno fino alla festa in discoteca, inseguendo quell’odore inebriante di libertà spregiudicata che si riflette a pieno nel nostro sound.” [Tratto da Gazzetta di Modena]


Continua a leggere…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...