“LFM e Poi”, nasce con l’idea di seguire i progressi degli artisti inseriti nella rubrica #LFMConsiglia. La rubrica propone, quindi, i loro successi e vi racconata dei loro traguardi più importanti.
Appuntamento di oggi, dedicato a quello che è stata la protagonista dell’episodio 123 della nostra rubrica alla scoperta degli artisti emergenti, del 2 settembre 2020: Scozia.
Carol Cirignaco, in arte Scozia,cantautrice hiphop/r&b e poli-strumentista Italo-Scozzese classe 1995. Inizia a scrivere e comporre in ambo le lingue dall’età di 14 anni.
Dopo un paio di anni riesce a fare della sua passione un lavoro. Lavorando a fianco di nomi importantissimi ha raggiunto il traguardo più grande, scrivendo un brano per Disney Channel.
Inserita, come detto, in #LFMConsiglia all’interno dell’episodio 123 del 2 settembre 2020, con il brano “Nuvole verdi” (il suo primo pezzo ufficiale, disponibile dal 26 agosto 2020 su Spotify e le altre piattaforme digitali), è stata tanto apprezzata dai membri del nostro staff tanto da aggiudicaris sia il Permio della critica del mese di Settembre 2020, sia il Premio Miglior Esordiente, nell’ambito dei La Freddezza Music AWARDS 2020.
Il suo percorso artistico è andato avanti spedito, con nuova musica sempre in lavorazione.
Uno dei brani a cui l’artista ha lavorato, è venuto alla luce il 17 marzo 2021.
Dopo questa uscita, tra i vari progetti, l’artista italo-scozzese si è messa in gioco prendendo parte alle selezioni dell’edizione 2021 di Sanremo Giovani (edizione che ha portato sul palco dell’Ariston Yuman, Tananai e Matteo Romano). Il suo talento è stato apprezzato così come “Britney” (Etichetta Il Suono Del Successo, Music Production A&R Matteo Tateo) il brano da lei presentato, venendo scelta tra i 46 finalisti scelti dalla commissione musicale (guidata dal direttore artistico Amadeus e composta da Claudio Fasulo, Gianmarco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis), tra le oltre 700 richieste pervenute.
Un traguardo davvero importante quello raggiunto dalla giovane artista, che l’ha condotta alle porte della rassegna sanremese, traguardo a cui, ne siamo sicuri, ne seguiranno altri altrettanto (se non più) importanti.
Complimenti Scozia.