“LFM e Poi”, nasce con l’idea di seguire i progressi degli artisti inseriti nella rubrica #LFMConsiglia. La rubrica propone, quindi, i loro successi e vi racconata dei loro traguardi più importanti.
Ganoona, nome d’arte di Gabriel Renteria, è un talentuoso ed interessante artista italo-messicano (madre italiana padre del Nord del Messico).
La sua musica pone le basi nel mondo del rap, l’influenza del quale è ancora riscontrabile ampiamente nella sua musica. A questo, però, l’eclettico artista italo-messicano ha via via aggiunto molteplici elementi. I suoi brani, infatti, si sostanziano in una commistione di sonorità; black, latin, hip-hop, soul e blues, sapientemente ed ottimamente mescolate tra loro, generano un prodotto unico che fonde anche influenze distanti da loro portando alla luce un qualcosa di unico e decisamente interessante.
Protagonista dell’episodio 57 di #LFMConsiglia del 20 marzo 2020 con il brano “Cent’anni” (uscito il 21 novembre 2019), l’artista ha proseguito spedito il suo percorso.
I suoi brani recenti, infatti, sono confluiti in “Malegria“, il suo album uscito il 19 novembre 2021.
Al suo interno, oltre il pezzo con cui l’abbiamo conosciuto all’interno del nostro portale, i singoli “Bad Vibes” “Cucurucucù” e “Deserto“, che hanno anticipato il disco (usciti nel 2020 rispettivamente il 21 aprile, 26 giugno e 19 novembre), ed i brani inediti “Pompelmo“, “Temporale“, “Miele“, “Berlino“, “Tappò” ed “Hermano“.
Il passo “discografico” (al momento) più recente del suo percorso, invece, si è consumato il 4 marzo 2022, con l’uscita del brano “Pesca Noche” dei Queen o Saba (anche loro “vecchi amici” del nostro portale, in quanto protagonisti dell’episodio 104 della nostra rubrica, dell’11 luglio 2020 con il brano “Origami“) in cui è presente come feat.