“LFM e Poi”, nasce con l’idea di seguire i progressi degli artisti inseriti nella rubrica #LFMConsiglia. La rubrica propone, quindi, i loro successi e vi racconata dei loro traguardi più importanti.
Oggi torniamo a parlare di un artista considerata come una delle voci più apprezzate del panorama emergente italiano: ETT.
ETT è il progetto di Gaya Misrachi, giovane cantautrice triestina di origine greca.
Inizia a muovere i primi passi nel mondo della musica all’eta’ di 14 anni.
Nel corso degli anni, continua i suo percorso di crescita artistica da una parte intraprendendo un corso di studi presso la Scuola di Musica 55 (con Silvia Zafret e Alessandra Chiurco) dall’altra con l’esperienza sul “campo”, entrando a far parte dei Mash (un gruppo triestino) come cantante, con il quale inizia a scrivere i primi pezzi inediti (arrivando in finale al concorso Opening Band).
A Trieste, in seguito, lavora in altre formazioni tra cui Woodrops, Stop The Wheel con Francesco Candura ex bassista dei Jennifer Gentle, Riccardo Gileno e Wind Leaves un gruppo formato da Andrea Vittori.
Altra esperienza di grande rilevanza arriva nel 2012 (subito dopo di essersi trasferita a Granada per diverso tempo) con la sua partecipazione ad XFactor nel 2012 nella squadra di Elio.
Con il pezzo “Comete” (uscito uscito il 26 marzo 2021 e prodotto da Big Fish), è stata la protagonista dell’episodio 193 di #LFMConsiglia, del 2 aprile 2021.
Dopo l’appuntamento della nostra rubrica a lei dedicato il suo percorso è andato avanti spedito.
Altri due, infatti, i pezzi usciti nella seconda parte del 2021, vale a dire “Origami” (4 giugno 2021) e “Lontano” (15 settembre 2021), quest’ultimo in collaborazione con Voodoo Kid (altra “vecchia conoscenza” del nostro portale).
Un’annata più che positiva per lei, la quale l’hanno condotta a vincere (dopo quello relativo al mese di Aprile 2021) anche il Premio della Critica (Donne), nell’ambito dei La Freddezza Music AWARDS.
I suoi brani sono piena dimostrazione del suo smisurato talento, i quali vengono sempre apprezzati, con centinai di migliai di ascolti accumulati sulle varie piattaforme digitali.