Matricole – Coez, “Hangover” (2012)

“Matricole” è la rubrica di “La Freddezza Music” che ripercorre i primi passi di artisti che, oggi, sono tra i più seguiti ed amati del panorama musicale italiano (e non solo), quando anche loro erano degli “emergenti”.

Uscita di oggi dedicata ad un artista che, nell’ultimo decennio, ha visto crescere in modo esponenziale, uscita dopo uscita, il suo seguito: Coez.
Tantissimi sono i brani dell’artista classe ’83 che sono entrati in classifica negli anni, inanellando svariate certificazioni FIMI (Oro e Platini), con il brano “La musica non c’è” che ha superato i 112 milioni di ascolti su Spotify.
Tuttavia, nel nostro consueto viaggio nel tempo, vogliamo tornare indietro proprio di 10 anni quando, seppur non alle prime armi (in quanto in attività già da tempo), un giovane Coez vedeva iniziare il suo inesorabile percorso di ascesa.

Siamo al 15 marzo 2012, giono in cui viene alla luce “Hangover“.
Il pezzo, scritto da Coez e prodotto dall’artista in collaborazione con Riccardo Sinigallia, attira da subito l’attenzione, distinguendosi per sound, musicalità e per un cantato diventato, ormai, suo tratto distintivo e che, con un testo molto intimo, lascia subito intuire la grande capacità di scrittura.
Hangover” fa parte di “Non erano fiori”, il primo album della nuova vita artistica dell’artista, uscito l’11 giugno 2013.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...