LFM e Poi – Mille

“LFM e Poi”, nasce con l’idea di seguire i progressi degli artisti inseriti in #LFMConsiglia. La rubrica propone, quindi, i loro successi e vi racconata dei loro traguardi più importanti.

Protagonista dell’appuntamento di oggi, un’artista di cui vi abbiamo parlato per la prima volta, all’interno del nostro portale, il 23 maggio 2020, nell’ambito dell’episodio 84 della nostra rubrica più longeva (#LFMConsiglia).
Mille, nome d’artre di Elisa Pucci, è una cantautrice e musicista nata nella provincia di Roma.
Dopo il debutto nel 2020 con il brano “Animali” (inserito nell’episodio della nostra rubrica a lei dedicato), tante le soddisfazioni che è riuscita a togliersi.
Dal punto di vista delle pubblicazioni, infatti,  seguono “La vita le cose”, “Quella di Sempre”, “Cucina Tipica Napoletana“, “I Pazzi”, “Denti”.
Connessi ai brani i relativi videoclip concepiti  come fossero un lungometraggio a puntate, una sorta di intreccio di fotografie su pellicola.
Nel 2021, inoltre, risulta tra i vincitori di Musicultura, ricevendo anche il “Premio della Critica Cesanelli” per la canzone “La Radio”. Il brano farà parte della tracklist del suo disco d’esordio al quale sta attualmente lavorando.
Ultima (fino a questo momento) importante tappa del suo percorso, l’esibizione sul palco del Concerto del Primo Maggio, con concomitante vittoria del contest  1MNext, con il suo ultimo singolo “Si, signorina”, presentato proprio in occasione dell’esibizione sul palco di piazza San Giovanni.

Per conoscerla ancora meglio, non perdetevi l’intervista esclusiva rilasciataci dall’artista, qualche tempo fa.

Intervista – Una donna d’altri tempi: Mille

Intervista alla protagonista dell’episodio 84 di #LFMConsiglia del 23 maggio 2020. Elisa Pucci, in arte Mille, è stata una degli artisti protagonisti della nostra rubrica quasi 2 anni fa, nel mese di maggio 2020.Cantautrice nata nel la provincia di Roma e milanese d’adozione, “Mille è una donna d’altri tempi” [tratto dalla biografia Spotify dell’artista] che…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...