“LFM e Poi”, nasce con l’idea di seguire i progressi degli artisti inseriti in #LFMConsiglia. La rubrica propone, quindi, i loro successi e vi racconata dei loro traguardi più importanti.
Appuntamento di oggi dedicato ad uno degli elementi più interessanti del panorama emergente italiano: SANTACHIARA.
Luigi Picone, in arte SANTACHIARA, nasce ad Alberobello nel 1998 e passa la sua infanzia in giro per l’Italia viaggiando con i suoi genitori, artisti di strada, e crescendo in un ambiente pieno di stimoli culturali. Trascorre la sua adolescenza a Spoleto, per poi trasferirsi a Napoli nel quartiere Santa Chiara, cuore del centro storico della città. Si appassiona al rap sin da ragazzino, ma gli sta stretto e inizia a prendere ispirazione dalla musica più disparata: dal cantautorato italiano al rock, passando per la techno, la classica e l’urban. Studia pianoforte e chitarra e inizia a mescolare su Garage Band i Radiohead con Mozart e i Nirvana, pescando da tutto quello che ascolta, ed è un gioco che fa insieme al compagno di studi Andrea (UNTITLED). Non hanno uno studio di registrazione vero e proprio e così smontano il salotto di casa, costruendo mini-opere di ingegneria casalinga in cui sedie e tavoli reggono microfoni, mixer e pc. Sceglie di chiamarsi Santachiara “perché ho scritto e registrato le mie prime canzoni in quel piccolo appartamento in Via Santachiara 1, nell’omonimo quartiere di Napoli”. Debutta discograficamente nel giugno del 2020, tirando fuori 3 singoli in un mese, “quindi”, “io e me” e “alba”, che hanno un ottimo riscontro di pubblico e critica. Nei tre brani viene fuori la sua attitudine a non usare i generi musicale come tratto distintivo, ma piuttosto come tappeti per le parole, le melodie e la timbrica della sua voce. Nel 2021 la sua crescita artistica prosegue con la sua prima partecipazione al MI MANCHI, ANCORA e con la pubblicazione dei due singoli “credimi” e “passi falsi”.
Quest’ultimo è il brano inserito nell’episodio di #LFMConsiglia a lui dedicato, ossia il numero 264 del 13 ottobre 2021.
Dopo la pubblicazione all’interno del nostro portale, il suo percorso è andato avanti spedito.
Nel 2022, infatti, riparte con una nuova doppietta di singoli, “felicità artificiale” / “tutto apposto”, alcune date live tra cui l’open act per i Kings of Convenience e la release del singolo “la mia testa è un postaccio”.
I suoi pezzi vengono accolti ottimamente, accumulando centinaia di migliaia di ascolti su Spotify, con “passi falsi” arrivato addirittura a scavallare il milione di stream.
Un progetto, di SANTACHIARA, che siamo sicuri porterà lui e la sua musica, ad essere sempre più conosciuto all’interno del panorama musicale italiano.