LFM e Poi – VHSUPERNOVA

“LFM e Poi”, nasce con l’idea di seguire i progressi degli artisti inseriti in #LFMConsiglia. La rubrica propone, quindi, i loro successi e vi racconta dei loro traguardi più importanti.

Protagonista di oggi, un duo di cui vi raccontiamo, ormai da tempo, musica e traguardi: i VHSUPERNOVA
I VHSUPERNOVA sono un duo pop milanese nato nel gennaio 2015, caratterizzato da un’anima post-genere ed influenzato da infinite sfumature musicali.
Giulia Bonaccorsi (voce) e Cal Cacciatore (pianoforte, synth e voce) decidono di chiamare il loro progetto VHSUPERNOVA in occasione della pubblicazione dell’undicesimo capolavoro della scrittrice italiana Isabella Santacroce, Supernova, e della collaborazione con la stessa.
Nel corso della loro carriera live aprono diversi show di importanti artisti quali Jess Glynne, Elodie, Francesco Gabbani, Morgan, Isabella Santacroce, La Rua, Duke Montana, Il Cile e Gillian Grassie.
Con il brano “Savoir Faire” (uscito il 25 febbraio 2022) sono stati protagonisti dell’episodio 314 di #LFMConsiglia del 9 marzo 2022.
Dopo l’inserimento nella nostra rubrica, nel corso del 2022 sono usciti altri due singoli (“ALCOOL TEST” e “DUE SECONDI DI NULLA“) confluiti, insieme a “Savoir Faire“, agli altri brani precedentemente pubblicati (“D+”, “zen”, “roulette”, “ascendente”, “io non piango mai’, “vis-à-vis”, “finita la festa”) ed a 3 inediti (“PMP!”, “rimango”, “origami”) nell’album “SOTTOCASSA“, uscito il 13 gennaio 2023.
Una nuova importante tappa nel percorso del poliedrico duo, arrivata dopo essersi aggiudicati il Premio della critica (Duo/Band), nell’ambito dei La Freddezza Music AWARDS 2022.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...