Valentina Polinori: “Le Ombre” è il suo nuovo album

Foto Ilaria Lagioia

“LE OMBRE” (Distribuzione Believe) è il titolo del terzo lavoro discografico di VALENTINA POLINORI, disponibile da venerdì 10 marzo.

A distanza di tre anni dal precedente “trasparenti” (2020) e dopo una serie di concerti in tutta Italia che l’hanno vista esibirsi anche in apertura ad artisti come Vasco Brondi, Cristina Donà e Ginevra Di Marco, Sick Tamburo, Lo Stato Sociale, Julie’s Haircut & Persian Pelican e Gio Evan, Valentina Polinori torna con il nuovo disco “Le ombre”, una personale mappa del buio capace di raccontare le diverse sfumature dell’oscurità e mostrarne il fascino più segreto.

La produzione artistica dell’album è frutto del lavoro di Valentina Polinori che per la prima volta ha curato tutti gli aspetti dei brani, dalla scrittura alla resa sonora, mostrando un gusto minimale che affida a testi e melodie il ruolo di protagonisti assoluti.

Le frasi brevi, la dolcezza del timbro e la sapiente alternanza fra le note ed il silenzio caratterizzano il pop elegante e moderno di questo lavoro, sancendo un passo in avanti nel percorso musicale della cantautrice.

Il disco è stato anticipato dai singoli “alieni” e “un buco”, brano registrato dopo la vittoria del “Premio ‘Na Stella”, ottenuto in occasione della partecipazione alla 17° edizione del premio “Bianca d’Aponte” e arricchito dal contrabbasso di Ferruccio Spinetti (Musica Nuda, Avion Travel, Stefano Bollani, Nada).

“LE OMBRE” – IL DISCO
Il terzo album in studio di Valentina Polinori è un percorso intimo e delicato lungo piccoli sentieri avvolti dall’oscurità.
Il continuo contrasto tra elettronica e chitarre acustiche riesce a dar vita ad un’atmosfera sospesa e malinconica, un mondo etereo privo di qualunque melodramma dove è possibile contemplare ogni canzone rimanendone sedotti ed ammaliati.

Il disco non ha una visione catastrofica delle ombre, – racconta Valentina Polinori – le vuole normalizzare, sia perché in fondo esse sono affascinanti, sia perché il buio è la controparte di qualcosa di luminoso, una sua diretta conseguenza. Questo percorso nell’oscurità serve ad osservare le ombre, a raccontarle per poterle affrontare.

Tracklist di “Le Ombre”
1_alieni
2_ci crederesti
3_corvi
4_sintetico
5_medusa
6_l’amore è una cosa di cui non si parla
7_tunnel
8_un buco


CREDITI DELL’ALBUM
Produzione artistica dei brani 1,2,3,5,7: Valentina Polinori, Fabio Grande
Produzione artistica dei brani 4 e 6: Valentina Polinori, Alessandro Disciullo
Produzione artistica del brano 8: Valentina Polinori, Ferruccio Spinetti
Mix dei brani 1-7: Fabio Grande
Mix del brano 8: Alessandro Guasconi
Master dei brani 1-7: Filippo Strang, VDSS Recording
Master del brano 8: Alessandro Guasconi
Cover del disco: Sofia Bonelli
Distribuzione: Believe
Ufficio stampa e Promozione: Big Time – pressoff@bigtimeweb.it

BIOGRAFIA
Musicista e cantautrice, Valentina Polinori ha fatto dell’arte la sua vita, e il suo lavoro. È nata a Roma, dove, appena quattordicenne, inizia il suo percorso di formazione artistica al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, dove intraprende gli studi in pianoforte. Parallelamente dà corpo ad un’altra passione accademica, dedicandosi allo studio nelle Università di Parigi e Utrecht, dove consegue una laurea in Storia dell’Arte Contemporanea, che diverrà la base professionale, quella di docente per le scuole superiori.
La sua ricerca artistica giunge a compimento nel 2017 quando esce il suo primo disco, “Mobili”, da lei interamente scritto e arrangiato. Le dieci tracce del disco spaziano tra cantautorato venato di rock e incursioni nell’elettronica. È una riflessione personale e generazionale insieme, colmo di inquietudini ma anche di voglia di essere. Durante tutto il 2017 e 2018 Valentina è stata in tour in molte città italiane aprendo i concerti de Lo Stato Sociale per il Radical Sheep Music Festival 2017 e nell’anno seguente a Galeffi. Si è esibita a Milano, Bologna e Parma, dove sul palco del Teatro Regio ha aperto gli spettacoli di Julie’s Haircut & Persian Pelican per la rassegna Tracks Parma. Le ultime date estive del 2018 l’hanno portata al festival Barezzi Summer Luce in Puglia e al Festival Alta Felicità nella Val di Susa. Nel 2019 ha partecipato nuovamente al Verdi Off Festival di Parma, e durante l’estate la cantautrice ha avuto la possibilità di continuare i live in “solo” nel centro Italia aprendo il concerto di Cristina Donà e Ginevra di Marco al Botanique di Bologna.
Il 21 febbraio 2020 esce il suo secondo album, dal titolo “Trasparenti”, seguito da un tour estivo in cui ha modo di aprire i concerti di Tricarico, Gio Evan, Erica Mou, Generic Animal per il Memorabilia Festival, Erica Mou a Bari e Tricarico al Polìfonie festival in Basilicata. A Novembre del 2020, inoltre, è stata inserita nella lineup del Barezzi Festival trasmesso in streaming dal Regio di Parma.
Nel 2021 è finalista al premio Bianca d’Aponte ed è selezionata per le audizioni live a Musicultura.
Nel 2022 intraprende il lavoro sul nuovo disco e parallelamente prosegue l’attività live, arrivando ad esibirsi in tutta Italia, aprendo anche il live di Vasco Brondi a Bologna e dei Sick Tamburo a Cremona.
Il 10 marzo 2023 pubblica il terzo album in studio “Le ombre”, anticipato dai due singoli “Un buco” e “Alieni.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...