#LFMConsiglia ep. 257 – “Era Scritto”, Solisumarte

I protagonisti de “La Freddezza Music Consiglia” ep. 257 sono i Solisumarte.

Solisumarte è un progetto indie-pop che nasce a Brescia nel 2019 composto da Daris Bozzoni e Nicolas Pelleri. Sale prove, concerti, migliaia di chilometri alle spalle ed il sogno ricorrente di fare musica delineano la loro via fin da ragazzini, portandoli con i rispettivi progetti musicali su molti palchi italiano ed esteri.
La fortuna però non è dalla loro e malgrado le promesse e l’impegno, dopo diversi anni si ritrovano di nuovo soli. In quel periodo Daris e Nicolas si conoscono, scoprendo che forse rimanere soli su un altro pianeta è l’unico modo per raccontarsi da una nuova prospettiva.
Dal 2020 il duo ha firmato con l’etichetta laziale LeindieMusic con distribuzione Artist First, conquistando l’inserimento nelle più prestigiose playlist Spotify del settore: Indie Italia, New Music Friday, Scuola Indie (compresa copertina) e l’approdo nella speciale classifica Viral 50.

Il 6 agosto 2021 è uscito “Era Scritto”, il loro nuovo singolo.

Per quanto si provi a far andare bene le cose in una relazione, a volte non va proprio così. Di conseguenza ci si ritrova a mollare la presa, impotenti, lasciando fare alla vita il proprio corso e accettando che a volte deve semplicemente andare così, senza una spiegazione. Anche se la sorte fa male

Ed è proprio con “Era Scritto” (da oggi disponibile anche nella nostra playlist Spotify “#LFM Roster”), che ve li presentiamo.

Segui i Solisumarte su:

Instagram
https://instagram.com/solisumarte?utm_medium=copy_link

Facebook
https://www.facebook.com/solisumarte/

YouTube
https://youtube.com/channel/UC7dpHvKEZMkLD2gVsZEBHJw

Spotify
https://open.spotify.com/artist/09dA9aVkD0LYj4B7PqVbkP?si=p40T5Hh9SJSbVCsqdyQWxw&utm_source=copy-link&dl_branch=1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...