Intervista – Ganoona e la sua musica

Intervista al protagonista dell’episodio 57 di #LFMConsiglia del 20 marzo 2020.

Ganoona, nome d’arte di Gabriel Renteria, è  un talentuoso ed interessante artista italo-messicano (madre italiana padre del Nord del Messico).
La sua musica pone le basi nel mondo del rap, l’influenza del quale è ancora riscontrabile ampiamente nella sua musica. A questo, però, l’eclettico artista italo-messicano ha via via aggiunto molteplici elementi. I suoi brani, infatti, si sostanziano in una commistione di sonorità; black, latin, hip-hop, soul e blues, sapientemente ed ottimamente mescolate tra loro, generano un prodotto unico che  fonde anche influenze distanti da loro portando alla luce un qualcosa di unico e decisamente interessante.

Protagonista dell’episodio 57 di #LFMConsiglia del  20 marzo 2020 con il brano “Cent’anni” (uscito il 21 novembre 2019), l’artista ha proseguito spedito il suo percorso.
I suoi brani recenti, infatti, sono confluiti in “Malegria“, il suo album uscito il 19 novembre 2021. Al suo interno, oltre il pezzo con cui l’abbiamo conosciuto all’interno del nostro portale, i singoli  “Bad Vibes” “Cucurucucù” e “Deserto“, che hanno anticipato  il disco (usciti nel 2020 rispettivamente il 21 aprile, 26 giugno e 19 novembre), ed i brani inediti “Pompelmo“, “Temporale“, “Miele“, “Berlino“, “Tappò” ed “Hermano“.
Disponibile, invece, dal 10 gennaio 2023, “MARIACHI” (Color Sound Indie / Ingrooves)è il suo ultimo singolo.

A distanza di quasi 3 anni dalla pubblicazione, sul nostro portale, del primo contenuto a lui dedicato, l’abbiamo contattato per porgli qualche domanda.
Ne è venuta fuori questa interessante intervista.

Non possiamo non iniziare questa chiacchierata con “MARIACHI“, il tuo ultimo singolo. Ti va di raccontarcelo?
È un pezzo di cui vado molto fiero. Per la prima volta mi sono cimentato nella produzione. Infatti tutto il pezzo è nato dal campione di tromba, da li è partito il trip del testo che poi si è intrecciato con una tematica che volevo trattare da tempo: la rivendicazione identitaria meticcia.

Noi di La Freddezza Music ti abbiamo conosciuto all’interno del nostro portale nel marzo 2020, con il brano “Cent’anni“. Quanto e cosa è cambiato in Ganoona e la sua musica, in questi 3 anni?
Cent’anni” è stato il primo esperimento di portare le sonorità messicane nella mia musica. Non sono riuscito subito a replicare l’esperimento, non riuscivo a trovare dei producer che capissero il mio viaggio. Quindi mi sono esercitato da autodidatta per poter produrre io le mie tracce, finalizzandole poi con un producer adatto, come nel caso di “Mariachi“. Quindi il Ganoona di oggi è più consapevole, più skillato e più sicuro di se rispetto a quello del 2020. Sia a livello musicale che di scrittura.

A proposito del tuo percorso, quale reputi essere, ad oggi, la tappa più importante?
Probabilmente l’apertura al concerto di Tananai quest’estate al Meeting del Mare. La risposta del pubblico è stata pazzesca e mi ha fatto capire che so muovermi anche su palchi molto grandi (C’erano 3000 spettatori).

Facendo un ulteriore passo indietro, ci racconti il tuo avvicinamento al mondo della musica?
Da che ho memoria ho sempre scritto, fin da bambino, cose simili a canzoni. Quindi diciamo che è venuta prima la pulsione verso la scrittura e poi la voglia di provare a metterci la musica. Poi l’incontro con rap e con l’ambiente delle jam milanesi mi ha fatto pensare che volevo approfondire la cosa. Il confronto con i live è stato una bella spinta.

Esiste un artista, un album e/o semplicemente un brano che ti hanno portato ad avvicinarti alla musica?
Sarò banale ma Eminem nei primi anni 2000 è stato fondamentale. Ha traviato (in positivo) la mia mente di bambino.

Quali sono i tuoi modelli di ispirazione?
Superata l’adolescenza secondo me è giusto abbandonare i modelli. Adesso l’ispirazione nasce da qualsiasi artista in cui io legga qualcosa di autentico.

Con quale artista, invece, vorresti collaborare un giorno?
Sognerei di fare un pezzo bello ingnorante con Elilluminari. Sognando ancora più in grande mi piacerebbe scrivere una ballad insieme a Labrinth.

Chi è Ganoona oggi?
Oggi sento di avere le idee chiare. Sul mio suono e su quello che voglio comunicare.

Dove, invece, vuole arrivare?
Domani voglio avere mezzi sempre più potenti per realizzare le mie idee e portarle a più persone possibile.

Grazie, è stato un piacere. In bocca al lupo per tutto e alla prossima.
Grazie a voi ragazzi, è sempre un piacere. E viva el lobo!

Profilo Spotify dell’artista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...