“Troppo Fatto”, il nuovo brano di SUPERTELE

Troppo Fatto” è il nuovo singolo di SUPERTELE (protagonista dell’episodio 155 di #LFMConsiglia, del 18 dicembre 2020) disponibile da  venerdì 1 aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali (Aurora Dischi / ADA Music Italy ).

Il brano prodotto con Andrea Ravasio e masterizzato da Marco Ravelli ( Pinguini Tattici Nucleari, Chiamamifaro, Iside), parla di un amore capace di stonarti, di quell’amore che attrae e respinge, che fa fare gesti stupidi, come un motore che sa creare, ammaliare, coinvolgere e poi distruggerti.  Un sentimento “battistiano”, sospeso su un filo tra ironia e malinconia. 

La canzone è nata una sera in macchina, quando resti indeciso sul da farsi, con le chiavi inserite, e non sai se guidare fino a casa sua, o cercare di dimenticarla”.

Il sound a metà tra rnb ed indie pop è caratterizzato da un mood alla Frank Ocean, sia nella scelta dei suoni delle drums, che nell’uso della voce pitchata iniziale, ispiratadall’attacco di “Nikes”. Rhodes, riverberi, pitch, sono stati utilizzati per creare un’atmosfera ,rarefatta e vagamente psichedelica. 

Supertele è il progetto musicale di Francesco Perrone, direttore creativo milanese in ambito street advertising e già dietro le quinte di numerose attività di comunicazione e videoclip in ambito musicale. Il filo conduttore della musica di Supertele (producer, autore e polistrumentista) è la nostalgia, intesa come scoperta, rielaborazione, attualizzazione di suoni del passato. La musica che propone oscilla tra l’indie pop con tinte psichedeliche (Mac De Marco, Homeshake, Mild High Club) e incursioni Nu-Soul (Gus Dapperton, Clairo, Yellow Days) dal mood urban e lo-fi, dovuto al frequente uso di synth analogici e sample presi da vecchi vinili e da suoni della vita di tutti i giorni. Il mix è un sound ricco di sfaccettature e difficilmente incasellabile, libero di prendere direzioni diverse e inaspettate

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...