Intervista alla protagonista dell’episodio 364 di #LFMConsiglia del 5 settembre 2022.
Mira, al secolo Miriana D’Albore, è una talentuosa artista classe 2002.
Seppur giovanissima, nel corso del suo percorso si contano già svariate tappe di grande rilevanza.
Il 1 maggio 2022 arriva ad esibirsi al concertone del primo maggio, dopo essere risultata tra i 3 finalisti del contest per artisti emergenti 1MNEXT.
Prima della sua apparizione sul prestigioso palco romano, mette in mostra il suo talento nell’edizione 2021 di X Factor, conquistando i 4 sì dei giudici nella prima fase.
Un grande talento ed una voce unica per una giovane artista che, ne siamo sicuri, farà parlare di sé e della sua musica.
Per conoscerla ancora meglio, l’abbiamo contattata per porle qualche domanda.
Ecco cosa ci ha raccontato
Partiamo dagli inizi. Ci racconti i tuoi primi passi nel mondo della musica?
Tutto è iniziato all’età di 9 anni, nell’Oratorio del mio paese di origine, Casapulla, in Provincia di Caserta, durante un campo estivo “estate ragazzi”, organizzato dalla parrocchia; ricordo che mi inserirono quasi per caso nel laboratorio di musica e lì scoprii la mia passione. Studio canto fin da piccola, da circa 4 anni ho iniziato a scrivere i miei pezzi.
Perchè hai deciso di avvicinarti a questo mondo?
Ho deciso di avvicinarmi alla musica perché l’ho sempre vista come la mia via di fuga e la mia psicologa personale, in più la musica è capace di unire le persone e ci trasmette emozioni che le parole non riescono a trasmettere.
Hai avuto modo di mettere in mostra il tuo talento su un palco importante come quello di X Factor. Cosa ti porti dietro da questa esperienza?
X Factor è stata una delle esperienze più belle della mia vita, ho avuto modo di conoscere tante persone meravigliose. Mi ha fatto crescere molto, arricchendomi artisticamente, in una spirale di emozioni e sensazioni mai provate prima. Noi concorrenti eravamo tutti uniti dall’amore che provavamo per la musica e, anche se consapevoli di essere in competizione, in realtà ci volevamo un gran bene e ci sostenevamo a vicenda.
Seppur importantissimo, il palco del talent targato Sky, non è stata l’unica grande vetrina, per te ed il tuo progetto artistico. Parliamo della tua partecipazione al concertone del Primo Maggio. Ci racconti quest’altra importante tappa del tuo percorso?
Il Primo Maggio è stato qualcosa di straordinario e indescrivibile, nonostante ci fossero più di 100.000 persone non ho avuto paura, anzi tutto quel pubblico mi trasmetteva carica e voglia di cantare. Non dimenticherò mai la sensazione di gioia e di libertà che ho provato nel momento della mia esibizione, avevo la certezza di trovarmi proprio nel posto giusto.
Veniamo a “Lei tra noi“, il pezzo con cui ti abbiamo conosciuta all’interno del nostro portale. Ti va di raccontarcelo?
“Lei tra noi” è stata scritta più o meno due anni fa ed è molto importante per me, perché rappresenta un po’ l’inizio della mia nuova identità musicale. È un pezzo contro la moralità e il perbenismo, quando per una sera ci si abbandona al piacere del proibito facendo vincere la “chimica”.
Progetti futuri?
Sicuramente ho in programma di far uscire altre mie canzoni e, perché no, anche di partecipare ad altri eventi musicali.
Giocando con la fantasia, con quale artista sogni di collaborare, un giorno?
È una domanda difficile perché sogno di collaborare davvero con tantissimi artisti che ammiro. Comunque se proprio dovessi scegliere mi piacerebbero Willie Peyote, Venerus, Ditonellapiaga e Rkomi, invece se dovessi sognare in grande mi piacerebbe collaborare con The Weeknd e Labrinth.
Chi è Mira oggi?
Mira oggi è una ragazza che non smette mai di esplorare se stessa e il mondo che la circonda, è in continua evoluzione e cerca di immagazzinare tutto ciò che la colpisce per poi poterlo trasmettere attraverso le sue canzoni. Ha tanti obiettivi nella testa e tanti sogni da realizzare.
Dove, invece, vuole arrivare?
Vuole arrivare dove gli altri vedono l’impossibile.
Grazie, è stato un grande piacere.
Grazie a voi… e viva la musica sempre!
Profilo Spotify dell’artista
INTERVISTE PRECEDENTI
Intervista – I “12” passi di Andrea Blanc
Intervista al protagonista dell’episodio 370 di #LFMConsiglia e vincitore del Premio della critica di Settembre 2022. Andrea Blanc, nome d’arte di Andrea Spigaroli, è un musicista, autore, topliner, producer e cantante.Il classe ’92 inizia la sua carriera da adolescente, suonando chitarra e tastiere ma il…
Intervista – La musica “provocatoria e indisponente” di Etta
Intervista ad una delle artiste conosciute all’interno della nostra rassegna “Carrellata degli Emergenti”: Etta. Etta, nome d’arte di Maria Antonietta Di Marco, è una talentuosa e poliedrica cantautrice originaria di originaria diSparanise (in provincia di Caserta).Nel suo percorso, tante le tappe di grande rilevanza per la sua…
Intervista – L’Artista del mese di Settembre 2022: Marco Fiermonte
Intervista a quello che è stato scelto, dai nostri utenti, come artista del mese di Settembre, del nostro portale. Marco Fiermonte é un giovane e talentuoso cantautore, nato ad Ancona.Da sempre appassionato al mondo della musica, dimostra fin da subito il suo grande talento. “A…
Intervista – Alla scoperta di MIRKOO
Intervista al protagonista dell’episodio 365 di #LFMConsiglia del 7 settembre 2022. Mirko Galassi, in arte MIRKOO è un talentuoso e giovane artista classe 2001.Si interessa alla musica verso i 12 anni, iniziando con dei corsi privati di chitarra.Procedendo i suoi studi musicali, scopre verso i…
Intervista – Tornare in prima persona: Corvo
Intervista ad uno degli artisti conosciuti all’interno del primo episodio della nostra rassegna “Carrellata degli Emergenti”: Corvo. Corvo, nome di battesimo Marco Bisceglie, è un cantante, produttore, compositore, arrangiatore e paroliere di Roma.Cresciuto nel quartiere di Centocelle, muove i primi passi con la musica nel 2012,…