Intervista – Tornare in prima persona: Corvo

Intervista ad uno degli artisti conosciuti all’interno del primo episodio della nostra rassegna “Carrellata degli Emergenti”Corvo.

Corvo, nome di battesimo Marco Bisceglie, è un cantante, produttore, compositore, arrangiatore e paroliere di Roma.
Cresciuto nel quartiere di Centocelle, muove i primi passi con la musica nel 2012, prevalentemente di stampo house. 
Sperimentando nel corso degli anni, apre nel 2016 il progetto “2Choice”, dove da produttore, nel 2018, colleziona una finale Eurovision e molti awards nella Repubblica Ceca, affermandosi in Charts per svariati mesi con il singolo “Reasons to Love You”.
Nello stesso anno pubblica “Run Away“, altro singolo che entra nella playlist Spotify Viral e supera il mezzo milione di streams.

Nel periodo pandemico medita il grande cambiamento, decidendo di dedicarsi totalmente al suo progetto da solista: nasce così Corvo.

In questa intervista il poliedrico artista ci ha raccontato qualcosa in più di sè e della sua musica.

Ci racconti il tuo avvicinamento al mondo della musica?
Diciamo che già da bambino mi piaceva ascoltare musica in macchina, tanto che volevo fare viaggi lunghi solo per quello.
Avevo circa 13 anni quando ho iniziato a produrre i primi brani, non ho più smesso, è un modo per sentirmi a mio agio e mostrarmi a 360°.

Quale reputi essere, fino ad oggi, le tappe più importanti e significative del tuo percorso?
Penso che alcune tappe bisogna farle fermandosi un po’, altrimenti si rischia di bruciarle.
A primo impatto dico il disco d’oro siglato in Repubblica Ceca (da produttore) e le finali Eurovision nazionali. 

Parlando della tua musica, come la descriveresti a qualcuno che si imbatte per la prima volta in un tuo pezzo?
Mi vuoi conoscere? Ascolta la mia musica [sorride].
A parte gli scherzi, non penso di essere un innovatore, assolutamente, ma se devo scegliere delle definizioni ti dico “fresca” e “per tutti”.

Quali sono i tuoi modelli di ispirazione?
Ho la fortuna di avere un background molto più insolito dei miei coetanei. Sì, sono cresciuto anch’io con i vari artisti considerati “cult” nell’ultima decade, ma prendo da tutt’altro.
A dover fare un nome della scena contemporanea, dico Charlie Puth, che come me produce, canta e scrive i suoi brani. Lo stimo moltissimo.

Veniamo all’attualità; è uscito da pochissimo “Solitudine“, il tuo nuovo singolo. Ti va di raccontarcelo?
Solitudine” è un pezzo che avevo abbozzato un annetto fa. Nell’arco degli ultimi mesi mi sono riconosciuto molto più nel testo di quanto non lo abbia fatto appena scritto ed ho deciso di dargli una seconda possibilità.
É catchy, con un sound molto “retrò” e facile da comprendere. Il punto forte è sicuramente il ritornello, che spero vi entri in testa!

Quali sono i prossimi passi del tuo percorso? A cosa stai lavorando?
Ho molti assi nella manica, stiamo valutando con lo staff eventuali progetti e soprattutto lavorando a 360° su Corvo, questo mio progetto nato poco tempo fa.
Poi serve anche un po’ di fortuna, ma quella cerchiamo di crearcela.

Giocando con la fantasia, con quale artista ti piacerebbe collaborare, un giorno?
The Weeknd è troppo? In Italia Tiziano Ferro sarebbe il massimo, ma mi piacciono molto anche Irama, Elisa e Rkomi.

Su quale palco, invece, sogni di esibirti?
Essendo di Roma, non posso che dirti lo Stadio Olimpico, ma come vetrina ovviamente Sanremo. É il palco piu ambito di tutti in Italia, sbaglio? 

Chi è Corvo oggi?
Corvo è la mia voce, quella che riesce ad esprimere pensieri, emozioni, tramite la musica. Non siamo poi cosi diversi, lui è meno egocentrico e orgoglioso di me, certe cose riesce a dirle senza problemi, ed è umile.

Dove, invece, vuole arrivare?
Dopo 10 anni a sbatterci la testa, sicuramente vuole arrivare in alto. Torno in prima persona, non potete capire quanti sabato sera sono stato a casa cercando di spremere il cervello più che uscire con per bere qualcosa.
É un obiettivo che ho ormai da anni, sarebbe un peccato buttare tutto, voglio andare lontano e la perseveranza è il massimo in questi casi. Voglio arrivare, senza se e senza ma, e ce la metterò tutta pur di riuscirci.

Profilo Spotify dell’artista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...