SAMIA: fuori “Asfalto”, il nuovo singolo

Foto Alieno Studio

Asfalto” è il nuovo singolo di SAMIA, pubblicato da Leave Music e distribuito da ADA Music Italy, disponibile dal 9 febbraio 2024.

L’artista romana, di origini somale e yemenite, che negli ultimi due anni ha calcato palchi importanti in Italia e all’estero, e ha aperto i concerti di Lazza, Matteo Paolillo, Mara Sattei, Massimo Pericolo, Bresh, Lo Stato Sociale e BigMama, torna con un brano up-tempo trascinante, fatto di chitarre, sax e accattivanti elementi di elettronica. Una canzone contemporanea, con preziosi riferimenti alle sonorità anni ‘90.

CREDITI
Testo: Samia Pozzobon 
Musica: Francesco Cataldo / Samia Pozzobon 
Producer: Nemesynth
Mix & Master: Pierangelo Ambroselli – Pro Cube

Label: Leave Music Distribuzione: ADA Music Italy
Edizioni: Leave srl

Grafica Cover di Stefania Domina, da una foto di Salvatore Puglisi 
Foto: Salvatore Puglisi

Asfalto” è un’ode all’indipendenza mentale, emotiva ed economica. Un brano disturbante, dedicato alla potenza della donna e alla sua meravigliosa complessità: il “daddy” descritto da Samia rappresenta quel mondo maschile, altamente stereotipato, che mosso dal narcisismo non vede chi ha di fronte, prende senza dare, consuma e nega. La provocazione e l’ironia sono ancora una volta per Samia strumenti imprescindibili per parlare dei temi che le stanno a cuore, come l’identità, l’autoaffermazione, la consapevolezza, la libertà.

Abbiamo superato molti stereotipi ma permane l’idea che l’uomo sia una figura più forte, un sostegno, un punto di riferimento. “Asfalto”  rivendica l’essere donna senza aver bisogno dello sguardo di un uomo o di qualcuno che si prenda cura di noi, perché perfettamente in grado di farlo da sole.

Il brano è stato prodotto da Nemesynth, alias di Francesco Cataldo, con cui  ha realizzato “Fammi respirare”, brano finalista a Sanremo Giovani 2021, “Tutto un fake” (2022) e l’Ep d’esordio “Cadiamo a pezzi” (2023).

BIOGRAFIA
Romana, di origini somale e yemenite. Nella sua musica si può percepire la spinta verso la luce, ma allo stesso tempo a conoscere il buio e il fumo che fanno parte della vita.
A ottobre 2021 entra nel roster di Leave Music e pubblica un 45 giri digitale dei brani “Volume Spento” e “Piove”. A dicembre partecipa alla finale di Sanremo Giovani 2021 con il brano “Fammi respirare”, scritto in collaborazione con Francesco Cataldo che ne cura anche gli arrangiamenti e la produzione.
All’estero suona a Madrid, Belgrado, Bruxelles e Tirana. In Italia si esibisce in diversi festival e live club italiani, tra cui Indiegeno Fest, Ateneika, Reload Sounds Festival, KeepOn Live Fest, Alcazar. Suona come opening act di Lazza, Mara Sattei Massimo Pericolo, Bresh, Lo Stato Sociale, BigMama, Matteo Paolillo.
A dicembre 2022 esce col singolo “Tutto un fake”, a gennaio 2023 con “Mama”: i due brani anticipano l’Ep d’esordio “Cadiamo a pezzi” (20 gennaio).
I suoi ultimi singoli, “Woo-Doo” e “Cattiva”, escono nell’autunno del 2023.

LEGGI ANCHE…

Intervista – SAMIA racconta “Cadiamo a pezzi”

Intervista alla protagonista dell’episodio 411 di #LFMConsiglia (23 gennaio 2023), in cui l’artista ci ha raccontato il suo ep d’esordio. SAMIA è un’artista romana, di origini somale e yemenite.Nella sua…

“Cattiva”, il nuovo singolo di SAMIA

Dopo WOO-DOO, SAMIA – il talento urban pop di casa Leave Music – torna a graffiare la scena musicale con il suo nuovo singolo CATTIVA, disponibile da venerdì 10 novembre e distribuito da ADA Music Italy. La giovane cantautrice…

SAMIA: “Woo-Doo” è il nuovo singolo

Disponibile da venerdì 29 settembre WOO-DOO, il nuovo singolo di SAMIA, talento urban pop di casa Leave Music in distribuzione ADA Music Italy. Dopo l’EP d’esordio “Cadiamo a pezzi”, un flusso di coscienza che attraverso 6 tracce ci ha svelato l’universo cangiante della…

Lascia un commento