#LFMConsiglia ep. 583 – “La mia stupida ipersensibilità”, Ornella Sara

La protagonista de “La Freddezza Music Consiglia” ep. 583 è Ornella Sara.

Ornella Sara Donelli, è una cantautrice classe ‘97 di origini campane. Coltiva la passione per la musica sin da bambina insieme a suo fratello; successivamente, all’età di 18 anni, inizia a studiare canto e chitarra, scrivendo i primi brani inediti. Nel frattempo, fa esperienza con la musica dal vivo cantando in una band di quattro elementi. Nel 2024 esce il suo primo inedito da solista “Come Sabbie Mobili”.

Disponibile, invece, da venerdì 7 giugno 2024, “La mia stupida ipersensibilità” (per ZooDischi e distribuito da ADA Music Italy) è il suo nuovo singolo.
Il brano, caratterizzato da un’atmosfera leggera che unisce sonorità dal sapore retrò alla freschezza pop, parla delle difficoltà che si incontrano nel non preoccuparsi dei sentimenti altrui, anche quando questi feriscono i propri. Ornella Sara racconta una storia personale di vulnerabilità e conflitto interiore, esplorando il paradosso dell’ipersensibilità e di come possa rendere complicato distaccarsi emotivamente dalle persone che ci hanno fatto soffrire.

La mia stupida ipersensibilità” si riferisce ad un momento della mia vita in cui ho trovato difficile rimanere impassibile di fronte alla sofferenza di una persona, nonostante mi avesse fatto molto male.

Ed è proprio con “La mia stupida ipersensibilità” (da oggi disponibile anche nella nostra playlist Spotify “#LFM Roster”), che ve la presentiamo.

CREDITI
Scritto e composto da: Ornella Sara Donelli
Prodotto da: Davide Gobello
Label: ZooDischi

ULTIMI ARTICOLI…

CRETA: “MEGAGALATTICO” è il nuovo singolo

“MEGAGALATTICO” è il nuovo singolo di CRETA prodotto dai Fratelli Cosentino (Ariete, Franco 126). “MEGAGALATTICO” è un brano dalle sonorità indie-pop dedicato alla grandezza e all’inspiegabilità dei sentimenti. Il testo…

Ceneri torna con “Periferia”

Una canzone morbida e malinconica che cammina lungo le strade grigie e monotone della provincia, in bilico tra nostalgia e desiderio di fuggire, alla difficile ricerca di un proprio posto…

Lascia un commento