Ceneri torna con “Periferia”

Una canzone morbida e malinconica che cammina lungo le strade grigie e monotone della provincia, in bilico tra nostalgia e desiderio di fuggire, alla difficile ricerca di un proprio posto nel mondo e di un po’ di poesia.

Periferia” è il nuovo singolo di ceneri disponibile da mercoledì 19 giugno  su tutte le piattaforme digitali per Double Trouble Club, in collaborazione con Island Records / Universal Music Italy.

CREDITI
Testo: Irene Ciol
Prod: B – CROMA
Comp: Marco Spaggiari, Rocco Giovannoni

Dopo “Ultima Festa” e “Ritornerò” ceneri, al secolo la cantautrice friulana Irene Ciol, torna con una nuova canzone, la terza del suo nuovo percorso discografico, e prosegue il sodalizio artistico con i B-CROMA, il duo formato dai producer Rocco Giovannoni e Marco Spaggiari. Una preziosa collaborazione creativa che ha plasmato e consolidato nel tempo un sound sognante ma intenso, perfettamente riconoscibile, e capace di fondersi alla perfezione con la sua voce sussurrata ed eterea, lieve ma capace di raggiungere i sentimenti più intimi e profondi.

Frutto di una lunga sessione di scrittura, il brano riflette sul concetto di appartenenza e  sul rapporto contrastante che spesso si ha con le proprie radici, con le proprie origini: 

Periferia parla del posto dove sono cresciuta, della vita in periferia lontano dalle grandi città, racconta ceneri. Parla dei rapporti con le persone che ti circondano e di come può sembrare inutile provare a crearsi uno spazio proprio in un luogo in cui non ci si sente di appartenere davvero. A volte non ci si sente a casa da nessuna parte.

Il brano è accompagnato da videoclip, diretto da Davide Di Lorenzo: un viaggio  analogico ai confini della laguna veneta, tra Venezia e Padova.

È iniziato anche, il 19 giugno a Freevola a Rimini, il tourestivo di ceneri, organizzato da BPM concerti, che è proseguito il 21 a Padova ad Arcella Bella; il 4 luglio, poi, sarà a Bari a Club Live, l’11 a Milano a Clèr, il 31 a Termoli (CB) ad Alta Marea Festival e il 30 agosto ad Avellino a Irpinia Mood.

BIOGRAFIA
Irene Ciol in arte ceneri, è una cantautrice friulana classe 2000. Nata in provincia di Pordenone, in un paesino di 8000 anime tra i campi, è cresciuta respirando arte e aria buona. Una voglia incessante di sperimentare e creare l’ha portata sin da piccolissima a confrontarsi con la pittura e poi con la fotografia, passione che ha ereditato dal nonno e dal padre. Oggi studia grafica e design. Nel 2016 grazie a un corso di song writing si è avvicinata alla musica, universo che le ha permesso di trovare un modo per raccontarsi, esprimersi e capirsi. Da lì in poi non l’ha più abbandonato. Il 20 maggio 2022 è uscito per peermusic ITALY il suo primo EP “Nello spazio che resta” prodotto dai B-CROMA, presentato al MI AMI 2022 e seguito da un tour estivo nelle principali città italiane curato da BPM concerti.
A distanza di quasi un anno dall’uscita dell’EP, entrato da subito nelle maggiori playlist editoriali di riferimento (Indie Italia, New Music Friday, Equal Italia) con oltre 4 milioni di ascolti in streaming, anticipato dai singoli “Lucchetti” e “Appartamento”, esce il 30 marzo 2023 l’EP “Nelle teste degli altri”, seconda parte che definisce e completa il racconto iniziato con “Nello spazio che resta”; il 18 maggio esce il singolo “Porta”. Nel 2024 ceneri comincia il suo percorso con Double Trouble Club, label e agenzia di management fondata da Jacopo Pesce e Max Brigante, in collaborazione con Island Records/Universal Music Italy. Per l’etichetta escono i due singoli “Ultima Festa”e “Ritornerò”, seguiti il 19 giugno da “Periferia”.

ULTIMI ARTICOLI…

I Kaufman tornano con “Heavy Metal”

Foto di Marco Franzoni I Kaufman , ci avevano lasciato nelle retrovie nostalgiche dello scandirsi del tempo con “ Domenica ”: una coreografia mossa a piedi distratti alla ricerca di…

CRETA: “MEGAGALATTICO” è il nuovo singolo

“MEGAGALATTICO” è il nuovo singolo di CRETA prodotto dai Fratelli Cosentino (Ariete, Franco 126). “MEGAGALATTICO” è un brano dalle sonorità indie-pop dedicato alla grandezza e all’inspiegabilità dei sentimenti. Il testo…

Lascia un commento