Intervista – La nuova tappa del viaggio di Cricca

Foto di Giada Pasini

Intervista ad al giovane cantautore protagonista di Amici 22, in occasione dell’uscita del suo nuovo brano.

Giovanni Cricca, in arte semplicemente Cricca, è un giovane cantautore romagnolo classe 2004.
Uno dei protagonisti più amati e seguiti di Amici 22, ha conquistato il pubblico sin dalle prime esibizioni, raggiungendo la fase finale del programma. Durante l’esperienza ad Amici 22, l’artista ha pubblicato “Se mi guardi così”, brano che conta più di 2,8 milioni di stream, scritto insieme a Cristian Bonato, Francesco Picciano e Massimiliano Corona, che si sono poi occupati della produzione insieme a Federico Mecozzi. Con questo pezzo Cricca ha vinto Area Sanremo 2021, arrivando a un passo dalla partecipazione a Sanremo Giovani 2021, e ha gareggiato a Deejay On Stage 2022, il contest estivo di Radio Deejay dedicato agli artisti emergenti. 
A questo sono seguiti i brani “Supereroi”, con oltre 1,4 milioni di stream su Spotify, “Maledetta felicità” e “Australia”, che ha anticipato il suo omonimo EP d’esordio, intitolato “Cricca”.

Disponibile, invece, dal 14 giugno 2024, “zero drammi” (Columbia Records/Sony Music Italy) è il suo nuovo singolo.
Questa nuova uscita segna un importante punto di svolta nella carriera dell’artista classe ’04, dimostrando una nuova maturità artistica, insieme alla capacità di rinnovarsi, pur rimanendo fedele al suo stile inconfondibile.
zero drammi”, scritto insieme a Piero Romitelli e Francesco Picciano e prodotto da Enrico Brun (tra i più importanti producer del panorama artistico italiano) con Max Corona e Cristian Bonato, è un brano che parla di cambiamento e nostalgia, in cui, dal punto di vista dell’artista, anche litigare con la propria “metà” rappresenta una mancanza. Con le sue sonorità fresche e coinvolgenti, il pezzo è un vero inno alla positività e invita tutti ad affrontare la vita con un sorriso, per superare i momenti più difficili.

Proprio in occasione dell’uscita del nuovo brano, l’abbiamo contattato per porgli qualche domanda.
Senza dilungarci oltre, vi lasciamo direttamente alle sue parole.

Innanzitutto grazie per averci concesso questa intervista.Veniamo subito a “zero drammi”, il tuo ultimo singolo. Ti va di raccontarcelo? 
Grazie a voi! “zero drammi” è singolo che avevo in cantiere da un po’ e sono contentissimo abbia finalmente visto la luce. È un brano che parla di me. Parla della fine di una storia, ma la fine di una storia che viene vista in maniera serena e del tutto naturale. Accetto il fatto che sia finita e che chissà un domani, ci si possa ritrovare da qualche parte.

Questo brano dà ancora una volta la prova della tua capacità di rinnovarti costantemente, pur restando sempre fedele a te stesso. Cosa rappresenta, per te ed il tuo percorso, questa nuova tappa?
Io sono in crescita, sono molto giovane e ancora devo imparare tante cose. Con l’aiuto delle persone con cui lavoro questa tappa è un tassello importante che si aggiunge alla mia crescita artistica e personale. Rappresenta una ripartenza dopo un periodo un po’ di “crisi” cercando di prendere la vita con zero drammi.

Parlando di tuoi pezzi, tra quelli pubblicati in passato, ne esiste uno a cui sei particolarmente legato?
Le canzoni secondo me sono come figli, non vuoi più bene a uno o all’altro, hanno caratteristiche diverse e ti piacciono così come sono. Possiamo dire che “Se mi guardi così” è stato quello più determinante per il mio percorso, ma sono legato a tutti i miei brani.

Quale canzone di altri artisti, invece, avresti voluto scrivere tu?
Avrei voluto scrivere “Tu non mi basti mai” di Lucio Dalla… perché è un capolavoro.

Parliamo di un’altra importante esperienza del tuo percorso, non solo artistico, ma di vita; stiamo parlando del tuo recente viaggio in Africa, e di quanto questo abbia avuto un grande impatto sulla tua creatività.
Beh il viaggio in Africa è stato un momento importante per me. Avevo bisogno di staccare un attimo la spina da tutto e da tutti e l’ho fatto alla grandissima. Sono tornato a capire quali sono i veri valori della vita e per cosa vale la pena lottare… a livello musicale mi hanno arricchito tanto anche loro, con i loro canti, le loro danze e la loro energia. L’Africa è meravigliosa ed il mio viaggio lì lo porto nel cuore con tanta nostalgia e felicità.

Del tuo fantastico cammino all’interno di Amici, invece, ti avranno sicuramente chiesto di tutto, quindi non vogliamo ripeterci. Tuttavia, quello che vogliamo chiederti è, quanto del Cricca appena uscito dalla scuola è cambiato e cosa, invece, è rimasto invariato?
Io cerco sempre di essere me stesso, rispetto a quando sono uscito dalla scuola sicuramente sono cresciuto, e sto continuando a farlo. Imparo dalla vita e cerco di migliorarmi ogni giorno.

Guardando al futuro, quali saranno i prossimi passi?
Io continuo a lavorare e a vivere di musica, adesso mi godo l’estate con i vari concerti e poi chissà…??

Qual è, invece, il tuo sogno nel cassetto?
Un mio sogno nel cassetto è scrivere un brano in inglese.

Se dovessi scegliere il “feat dei sogni” da inserire in un tuo futuro disco, che artista sceglieresti?
Per la grande stima che c’è e perché ho avuto anche il piacere di cantare insieme a lei ad Amici ti direi Angelina.

Prima di salutarci, che augurio fai a Cricca per il futuro?
Di sorridere alla vita, che succede sempre qualcosa di meraviglioso.

Grazie, è stato un grandissimo piacere. In bocca al lupo per tutto e alla prossima.
Grazie a voi di cuore.

Profilo Spotify dell’artista.

ULTIMI ARTICOLI…

I Kaufman tornano con “Heavy Metal”

Foto di Marco Franzoni I Kaufman , ci avevano lasciato nelle retrovie nostalgiche dello scandirsi del tempo con “ Domenica ”: una coreografia mossa a piedi distratti alla ricerca di…

CRETA: “MEGAGALATTICO” è il nuovo singolo

“MEGAGALATTICO” è il nuovo singolo di CRETA prodotto dai Fratelli Cosentino (Ariete, Franco 126). “MEGAGALATTICO” è un brano dalle sonorità indie-pop dedicato alla grandezza e all’inspiegabilità dei sentimenti. Il testo…

Ceneri torna con “Periferia”

Una canzone morbida e malinconica che cammina lungo le strade grigie e monotone della provincia, in bilico tra nostalgia e desiderio di fuggire, alla difficile ricerca di un proprio posto…

Lascia un commento