Intervista – Fabio Magrone è Highope

Intervista al protagonista dell’episodio 182 di #LFMConsiglia, del 6 marzo 2021.

Fabio Magrone, in arte Highope, è un ragazzo nato a Bari il 14 Novembre 1999. Sin da piccolo, grazie ad una famiglia amante della musica, è sempre a contatto con quest’ultima, fino ad appassionarsi ai generi Rap/Pop/R&B nel 2012 in particolare modo grazie alle influenze musicali di Fedez ed Emis Killa.
Inizia a scrivere brani nell’anno 2014, pubblicando solo qualche estratto su YouTube e qualche video musicale girato con la propria reflex.
Ad oggi presenta diversi progetti con il suo produttore e amico Saverio Loiacono (in arte Revas), a partire dal disco “Cantastorie” (anno 2018), il quale ad oggi conta un totale di oltre 70 mila ascolti. In seguito, dopo il successo del singolo intitolato “Un Altro Shot“, nato dal suo viaggio a Zante, pubblica “Frammenti Di Te”, brano con il quale si fa conoscere in tutta Italia (ad oggi conta oltre 400 mila ascolti).
Successivamente pubblica il disco “Senza Razionalità” , componente autobiografica importantissima per la sua carriera. Successivamente pubblica “Non sei qui” e “Piove“, brani che seguono il disco e che rappresentano l’inizio del suo primo cammino discografico.
A Maggio 2020 pubblica “BEBE”, pezzo estivo e ad Ottobre pubblica “Passa da me”, il quale precede il disco “Ansiolitici” pubblicato ad inizio 2021.
La sua ultima uscita è rappresentata da “MAI” (feat. Dandy Turner), brano disponibile dal 14 gennaio 2022 su Spotify e le altre piattaforme digitali.

Partiamo dal principio. Come è avvenuto il tuo avvicinamento al mondo della musica?
Il mio avvicinamento al mondo della musica è avvenuto, grazie alla mia famiglia, in particolar modo grazie a mio zio Fabio. Lui ha, da oltre 15 anni, una Cover Band dei Pink Floyd e mi ha sempre ispirato vederlo sul palco come frontman (chitarra e voce). Nel 2012, poi, ho ascoltato “Parole Di Ghiaccio” di Emis Killa e da lì tutto è cambiato. Ho iniziato ad ascoltare Rap Italiano e Pop Italiano, genere che prediligo anche oggi.

Cosa vuol dire, per te, fare musica?
Per me far musica significa sfogarsi, soprattutto nei periodi di ansia e stress. Ad oggi per fortuna è diventata, oltre che un hobby fantastico, anche un ‘lavoretto’, se posso definirlo così. Non credo che smetterò mai di scrivere e lasciarmi ispirare da ciò che mi circonda. La musica è una delle cose più belle che mi siano capitate.

Ci racconti la scelta del tuo nome d’arte?
Il nome d’arte deriva proprio da una canzone dei Pink Floyd. Il brano in questione è “High Hopes” in italiano letteralmente “Grandi Speranze”, che un po’ sono quelle che ho nella musica.

Veniamo a “MAI“, il tuo ultimo pezzo in collaborazione con Dandy Turner. Ti va di parlarcene?
MAI”, il mio ultimo singolo con Dandy Turner è l’inizio di un vero e proprio progetto iniziato con Artist First. Il brano è ispirato alla mia attuale relazione, in particolare al periodo iniziale di flirt in cui ci sono i classici dubbi sul ‘ci sta’ o ‘non ci sta’. La parte di Nicholas parla, a sua volta, della sua relazione e termina con uno sfogo personale sulla sua situazione musicale.

Come è nata questa collaborazione?
Nicholas (Dandy Turner) è un ragazzo d’oro, fa bella musica e abbiamo passato alcune problematiche discografiche comuni, quindi il featuring è nato da sè. Gli ho scritto e ci siamo accordati. Per me è davvero un bel pezzo Pop. Abbiamo, inoltre, avuto la fortuna di essere inseriti in GENERAZIONE Z , ovvero una delle più grandi playlist editoriali di Spotify Italia. Spero di continuare così perchè vorrei pubblicare più collaborazioni possibili con artisti validi e che stimo.

Tante le uscite che hanno scandito il tuo percorso, fino a questo momento. In tal proposito, esiste un brano che reputi essere, più degli altri, il giusto biglietto da visita della tua musica?
Penso che “Frammenti Di Te” sia, dal 2019, il mio biglietto da visita migliore. Ad oggi conta 415.000 ascolti ed è stato il trampolino di lancio per la costruzione di una, seppur piccola, fanbase solida. Quando ho scritto “Frammenti Di Te” non avevo paura dei risultati, nel giro di due settimane ho registrato e pubblicato il brano. Quello che è successo dopo, per me, è stato assurdo e ancora oggi non riesco a spiegarmi come io sia arrivato a questo piccolo obiettivo. Ero totalmente indipendente e forse chi credeva in me si poteva contare sulle dita di una mano. Le cose sono cambiate ma quel periodo lì è stato assurdo, credetemi.

A cosa stai lavorando in questo momento?
In questo momento non è in progetto un disco..però potrei sempre cambiare idea. Ad oggi vorrei procedere con dei singoli.

Più a lungo termine, quali obbiettivi ti sei prefissato?
L’obiettivo che vorrei raggiungere, per quanto sia molto difficile, è il disco d’oro. Per me è letteralmente una sfida con me stesso e vorrei provare a raggiungere questo obiettivo.

In precedenza abbiamo parlato della tua collaborazione con Dandy Turner. A proposito di questo, con quale altri artisti ti piacerebbe collaborare, un giorno?
Sicuramente vorrei collaborare in primis con Emis Killa. Mi piacerebbe collaborare anche con Mecna, Ernia, Franco126, Fedez, Marracash, Giaime, Tedua, ecc..
Ci sono troppi artisti con i quali mi piacerebbe fare un pezzo, ascolto davvero un po’ di tutto.

Grazie per la disponibilità e in bocca al lupo per tutto.
Grazie a voi!

Profilo Spotify dell’artista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...