Intervista – Sperimentazione ed evoluzione: Nibirv

Intervista alla protagonista dell’episodio 329 di #LFMConsiglia del 19 aprile 2022.

Nibirv è il nome d’arte di Sofia Buconi.
Fa la prima apparizione sul palco insieme al padre Paolo per una performance di violino e voce accompagnandolo con danza e tamburello durante l’intermezzo dello spettacolo di Lucio Dalla al Teatro Comunale di Sasso Marconi.
Dal 1997 studia canto e pianoforte presso la scuola G. Torelli di Sasso Marconi.
Nel 2017 inizia una collaborazione che durerà 7 anni con Roberto “Freak” Antoni cantante e leader degli Skiantos, con cui parteciperà alla realizzazione dell’album Dinamismi Plastici (che contiene 3 tracce cantate da Sofia) e numerosi live in giro per l’Italia.
Nel 2010 partecipa alla quarta edizione del talent X Factor in onda su Rai2 e inizia la collaborazione con il produttore Nicola Bavaro con cui realizza il singolo “So Delicious” e la cover di Sting “Mad About You”.
Nel 2012 collabora con Adam Clay per il brano Beautiful Life.
Nel 2013 collabora con Blanco Milano per svariati dj set durante l’evento “Che Blanco di Matte”.
Nel mentre prende parte come corista alla formazione Motown con sede a Bologna con Irene Robbins.
Nel 2016 inizia la collaborazione con Parix Hilton (Paride Galimi) al progetto Nibirv pubblicando per Thaurus e UMI (Universal Music Italia) i 4 singoli “Come Kurt Cobain”,“Deadlift” “Venere” e “Nuvole nere” anticipati da una posse track “Bimbe(Holla)” con altre tre rapper (Leslie, Ivonne e Hindaco)

Disponibile dall’1 aprile 2022, “SuperBad” (Piuma Dischi e distribuito The Orchard) è il suo ultimo brano.
Groove ed energia con un anima decisamente R&B per il nuovo singolo dell’artista, prodotto da Jurijgami e Andrea Gentile .

Abbiamo parlato con lei di tutti questi temi.
Ecco cosa ci ha raccontato in questa interessante intervista.

Partiamo dal principio. Ci racconti i tuoi “primi passi” nel mondo della musica?
I miei primi passi nel mondo della musica sono stati piuttosto fortunati. Sono passata dalle fughe da scuola per andare in sala prove con gli amici, al mondo delle produzioni, della discografia e dei live in tempi davvero brevissimi, anche grazie a incontri fortuiti e stimolanti.

Esiste un artista, un album, o “semplicemente” un brano, che ha contribuito al tuo avvicinamento al mondo della musica?
Da ragazzina ero una fan sfegatata dei Subsonica, una volta mi capitò di far ascoltare la mia prima demo di cover (erano 3 brani: “Sexual Healing” di Marvin Gaye, “Overjoyed” di Stevie Wonder e la mia versione acappella di Amazing Grace) a Samuel e lui mi fece un sacco di complimenti per la mia voce. Diciamo che da lì ho cominciato a credere che la musica potesse diventare qualcosa di più di una passione.

Come descriveresti la tua musica?
Molto simile a me! In sperimentazione ed evoluzione costante, decisamente eclettica.

Veniamo a “SuperBad”, il tuo ultimo pezzo. Ti va di raccontarcelo?
“SuperBad” ha una storia bellissima perchè è nata dal primo incontro con Juri e Andrea in studio. In 2 giorni, mentre loro si occupavano della produzione io ho scritto il testo, cercando di comunicare quel senso di fine imminente, che penso caratterizzi questa epoca storica, nel modo più onesto e diretto possibile.

In quanto ultima uscita, “SuperBad” è sicuramente un pezzo che vale molto, per te e per il tuo percorso artistica. Tuttavia, guardando indietro, a quale altro tuo brano (pubblicato in passato) sei particolarmente legata?
Difficile dirlo, forse “Come Kurt Cobain” è quello che mi ha dato più soddisfazioni.

Quali sono i prossimi passi, a breve e lungo termine?
Ho una canzone che non vedo l’ora di farvi ascoltare in uscita a brevissimo e poi spero di tornare al più presto sul palco.

Feat. dei sogni?
Tantissimi..forse della scena italiana mi piacerebbe un feat con Massimo Pericolo.

Palco dei sogni?
Tutti!

Fai un augurio a Nibirv per il futuro.
Ti auguro di avere un pubblico che ti apprezza e ti rispetta per come sei.

Grazie per la disponibilità. In bocca al lupo per tutto.
Grazie a voi per lo spazio e viva il lupo!

Profilo Spotify dell’artista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...