Intervista al protagonista dell’episodio 338 di #LFMConsiglia del 16 maggio 2022.
Venti3, all’anagrafe Alessandro Marchisio, è un rapper e cantautore nato a Roma il 28 Marzo del 2001.
Durante l’adolescenza, partecipa a svariati contest rap, scrivendo i primi brani inediti e strutturando la propria identità artistica.
Con il passare del tempo, acquisisce tecnica e consapevolezza, anche grazie ad una formazione musicale a tuttotondo che lo porta ad intraprendere lezioni di chitarra e canto, interiorizzando una visione della musica eclettica e completa ed impreziosendo il suo bagaglio professionale e personale di nozioni e abilità.
Nel 2020 esordisce nei digital store con “Come vuoi tu”, brano che lo vede al fianco di Papillon ed a cui seguono “Nuvole” e “Soli” (feat. Federico Mastro).
L’anno successivo, Venti3 firma il suo primo contratto discografico con la Red Owl Records, sublabel di Visory Records sempre attenta alle giovani e brillanti promesse del panorama musicale italiano e pubblica “Vivo”, un brano, prodotto dall’innovativo e attento tocco del BXF Moving Sound di Savona, che racconta il duplice volto di una relazione di coppia al limite dell’ossessione, costantemente in bilico tra desiderio e tormento e con cui riconferma estro ed abilità comunicativa degni di nota.
Versatile, intenso e diretto, Venti3 intreccia l’emozionalità ad atmosfere sonore dal sapore innovativo e sperimentale, abbracciando così orecchie e cuori di un target di appassionati variegato ed eterogeneo.
Venendo all’attualità, dopo il successo di “Come Le Favole” (pezzo inserito nell’episodio della della nostra rubrica #LFMConsiglia, a lui dedicato), torna con “Clichè” (disponibile da oggi), il nuovo singolo.
Il brano prodotto dalla B.X.F Moving Sound di Savona, Distribuito dalla Red Owl Record/VisoryRecords/TheOrchard, è volto a rendere il brano sia cantabile che ballabile, trasmettendo un mood spensierato e romantico.
Proprio in occasione di questa nuova uscita, l’abbiamo contattato per porgli qualche domanda.
Ecco cosa ci ha raccontato.
Partiamo subito da “Clichè” , il tuo nuovo singolo. Ti va di raccontarcelo?
È un brano estivo, pop, fresco e che porta un mood romantico e spensierato. Il testo è una raccolta di ricordi estivi che probabilmente abbiamo vissuto un po’ tutti; l’obiettivo è quello di portare l’ascoltatore in vacanza, che sia in macchina o a casa con delle cuffie.
Cosa ci dici, invece, riguardo “Come Le Favole“, il brano con cui ti abbiamo conosciuto all’interno del nostro portale?
È il singolo su cui ho lavorato di più e di cui sono più orgoglioso, l’ho scritto in periodo abbastanza complicato, infatti traspare un po’di malinconia sia nel testo che nelle melodie; in compenso la produzione è molto potente e ricca di variazioni, personalmente la trovo una canzone speciale.
Guardando indietro, ci racconti il tuo avvicinamento al mondo della musica?
Il mio avvicinamento comincia prestissimo, già a 10 anni inizio a prendere lezioni di chitarra per poi appassionarmi alla musica e più nello specifico alla cultura hip hop, frequentando corsi di breakdance ed iniziando a scrivere i primi testi rap. Da lì è cominciato il mio percorso.
Cosa vuol dire, per te, fare musica?
Vuol dire esprimere me stesso, inseguire un sogno e crearmi un futuro diverso dalla maggior parte delle persone. La prendo molto seriamente, è sia un lavoro e sia un modo per stare bene.
Ci racconti la scelta del tuo nome d’arte?
Il 23 è il numero che mi ha legato ad alcune delle persone più importanti della mia vita, è un omaggio a loro e spero che riesca a creare altrettanti legami con gli ascoltatori.
Quali sono i tuoi modelli di ispirazione?
Traggo ispirazione un po’ da tutti e da tutto, cerco di creare qualcosa di nuovo quindi non ho un vero e proprio modello; quando scrivo non penso a nulla e lascio che la musica venga fuori da sé.
Con quale artista, invece, sogni di collaborare, un giorno?
Nessuno in particolare, ci sono molti artisti che stimo e ascolto ma non ho un vero e proprio idolo.
Chi è Venti3 oggi?
È un ragazzo come tutti che lavora duramente per raggiungere i suoi obiettivi. Anche nella musica si fanno molti sacrifici, non è facile come sembra.
Dove, invece, vuole arrivare?
Il mio obiettivo è quello di arrivare il più lontano possibile con questo percorso, di vivermelo al meglio, divertendomi e facendo nuove esperienze. Ora come ora punto a farne una professione.
Grazie per la disponibilità e in bocca al lupo per tutto
Grazie a voi per il supporto!
Profilo Spotify dell’artista