Matricole – Giusy Ferreri, “Non ti scordar mai di me” (2014)

“Matricole” è la rubrica di “La Freddezza Music” che ripercorre i primi passi di artisti che, oggi, sono tra i più seguiti ed amati del panorama musicale italiano (e non solo), quando anche loro erano degli “emergenti”.

Appuntamento di oggi dedicato a Giusy Ferreri.
Giusy Ferreri, all’anagrafe Giuseppa Gaetana Ferreri (Palermo, 18 aprile 1979), è una delle voci femminili più riconoscibili ed amate, dell’ultimo decennio.
Nella suo percorso tanti gli importanti traguardi raggiunti, tra questi la vittoria di svariati premi, come il Premio Videoclip Italiano, il Premio Lunezia, un Sanremo Hit Award, due Venice Music Awards, cinque Wind Music Awards e il premio internazionale European Border Breakers Awards.
Ha preso parte, inoltre, a quattro edizioni del Festival di Sanremo, nel 2011, 2014, 2017 e 2022 rispettivamente con “Il mare immenso”, “Ti porto a cena con me”, “Fa talmente male” e “Miele”, oltre che a cinque Summer Festival, rispettivamente nel 2014 con “Inciso sulla pelle”, nel 2015 con “Roma-Bangkok”, nel 2016 con “Volevo te” e “Ma il cielo è sempre più blu”, nel 2017 con “Partiti adesso” e nel 2018, vincendo insieme a Takagi & Ketra con “Amore e capoeira”.

Agli inizi, dopo anni passati a sgomitare per farsi spazio nel complicato mercato discografico italiano, la svolta arriva nel 2008, con la partecipazione alla prima edizione italiana di X Factor.
Nell’esordio tricolore del talent targato (all’epoca) Rai, l’artista si classifica al secondo posto (dietro gli Aram Quartet), dando il via alla sua ascesa, grazie anche all’inedito “Non ti scordar mai di me“.
Ed è proprio con il brano che ha accompagnato i primi passi del suo nuovo e fantastico percorso, che vogliamo fare il nostro viaggio indietro nel tempo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...