Intervista – Elisabetta Gagliardi si racconta…

Intervista ad una delle artiste conosciute all’interno del primo episodio della nostra rassegna “Carrellata degli Emergenti”: Elisabetta Gagliardi.

Elisabetta Gagliardi è una cantante e songwriter italiana. Piemontese Doc, Elisabetta è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio “A.Vivaldi” della sua sua città, Alessandria e laureata in canto pop presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano.
Nel corso della sua carriera si è esibita in numerose manifestazioni, concorsi e apparizioni TV sia come solista che con la band riscuotendo sempre ottimi riscontri dalla critica.
Il suo singolo di esordio “Una Volta Sola”, scritto insieme al bassista Nicola Bruno nel settembre 2015, raccoglie una grande attenzione da parte dei media e della critica Italiana vincendo premi importanti quali “Premio della Critica Radio Capital” (Maggio 2015), Premio “Mtv New Generation” (Settembre 2015), “Premio D’autore città di Asti” (Luglio 2016), Premio “Deejay on stage” di Radio Deejay (Agosto 2016). Nel settembre 2016 Elisabetta partecipa al prestigioso Festival della Musica Italiana di New York vincendolo con la sua canzone basso e voce.

A giugno 2017 esce “Pecore nere” primo singolo elettro-pop prodotto dal Dj Produttore Andrea Bertolini e dal Dj Francesco Pistoi in arte “Pisti”, già membro dei Motel Connection.

Disponibile dal 22 aprile 2022,  “Nel centro di New York” è il suo ultimo singolo

Per conoscerla ancora meglio, l’abbiamo contattata per porle qualche domanda.
Ecco cosa ci ha raccontato.

Come, quando e perché hai iniziato a fare musica?
Ho iniziato a fare musica grazie a mio papà grande cultore di musica italiana e musica strumentale. In casa, sin da piccola, respiravo musica: mio papà negli anni 60 aveva un piccolo complessino di musicale. Giravano vinili, dischi, libri sulla musica. 
All’età di dieci anni decisi di fare l’ammissione al conservatorio e iniziai gli studi di pianoforte. Poco dopo mi appassionai al canto. 

Cosa vuol dire, per te, fare musica?
Per me fare musica vuol dire liberarmi da certi schemi, uscire dalle righe e poi tornarci, la musica  è l’atto creativo che nasce da un viaggio, da una storia finita, dal sorriso di mio nipote, dagli occhi delle persone che incrocio.  È condivisione, è gioia e dolore. È vita. 

Esiste un artista, un album e/o un brano che ha contribuito al tuo avvicinamento a questo mondo?
Sono molto affezionata al disco “La descrizione di un attimo” dei Tiromancino datato 2000.  Per i testi incredibili di brani come “ Due destini”, “Strade”  e, per l’appunto, “ La descrizione di un attimo”.
Cristina Donà sicuramente è stata la cantautrice che negli anni ’90 mi ha aperto gli occhi, le orecchie e il cuore. Con il suo modo di cantare le sue liriche. La sua delicatezza, la sua bellezza nell’impugnare la chitarra. 
Oggi sono innamorata di Brunori. Lo seguo dagli esordi, per me un fuoriclasse. 

Parlando di tuoi brani, ne esiste qualcuno che rappresenta te e la tua musica, più degli altri ?
Sicuramente il brano “Una volta sola” perché mi ha portato tante belle soddisfazioni. E gli devo molto. 
Nel suo essere minimale, essenziale e nudo. Vero. 
Una ballata basso e voce: il giusto mix tra psichedelica e pop.

Quale pezzo di altri artisti, invece, avresti voluto scrivere tu?
Ce ne sono moltissimi: “Futura” di Dalla, “Sempre per sempre” di De Gregori, “Notte prima degli esami” di Venditti, “Uno su mille” di Gianni Morandi, “Napule è” di Pino Daniele. 
Sono tutti brani incredibili. 

Guardando avanti, quali sono i tuoi piani a breve e lungo termine?
Sto puntando molto sulla didattica musicale, mi sono laureata in canto pop presso il conservatorio Verdi di Milano dopo il diploma in piano. E sto terminando un master in Vocologia artistica. Nel mio futuro oltre a scrivere brani miei c’è sicuramente l’insegnamento. 

Feat dei sogni?
Brunori, nel cuore.  E Jovanotti perché mi mette di buon umore, sorride sempre. Mi sta simpatico. 

Palco dei sogni?
Lo stadio, ma perché amo il calcio. 

Dove ti vedi tra 5 anni?
Spero di continuare il mio lavoro nei Conservatori portando avanti i miei brani e il mio progetto musicale. Mi piacerebbe lavorare anche nella produzione di brani per altri. 

Grazie per la disponibiltà, è stato un piacere.
Grazie a voi!

Profilo Spotify dell’artista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...