Ormai, da più di 20 anni, i talent show rivestono un ruolo importantissimo nell’ambito del panorama musicale italiano. Tanti, infatti, gli artisti che, grazie alla vetrina televisiva, sono riusciti a farsi conoscere prima, a farsi amare poi e addirittura a ritagliarsi un posto di grande rilevanza, nella variegatissima ed altamente competitiva scena italiana.
Tuttavia, sembrerà strano leggerlo, ma il “talent” che ha regalato il maggior numero di artisti alla storia della musica italiana, esiste dagli anni ’80.
Siamo nel 1984, anno in cui Pippo Baudo, con l’obbiettivo di regalare visibilità ed aiutare giovani talenti a mettersi in gioco e ad emergere, crea la sezione “Nuove proposte” del Festival di Sanremo.
Nel corso dei decenni, cambiate diverse denominazioni e con format spesso rivisitati, quello che da qui in avanti chiameremo semplicemente “Sanremo Giovani” ci ha fatto conoscere tantissimi emergenti, divenuti ben presto dei grandi della musica italiana (e non solo).
In questo articolo, abbiamo scelto di raccontare l’esordio sanremese di 9 di loro.
Scopri di chi si tratta nelle prossime pagine dell’articolo.