Intervista – Alla scoperta di Eda Marì

Intervista all’artista protagonista conosciuta all’interno dell’episodio 10 della nostra “Carrellata degli emergenti”.

Legata al mondo dell’arte fin da piccola e cresciuta con l’amore per la danza, Eda Marì, decide di intraprendere la strada dell’insegnamento presso la struttura diretta dalla madre, a San Lucido (Cosenza), “Scuola di danza di Leda Miceli”.
Ragazza dall’inarrestabile energia, si avvicina al mondo della musica sin da piccola,  approfondendo lo studio del canto sotto la guida di diversi insegnanti.
Da sempre vive in lei una grandissima passione per la scrittura. Nel 2019 scrive e pubblica il brano, “Male” (prod. Daniele San Filippo di Suoneria Mediterranea), il suo primo inedito, che le permette di superare le selezioni di X Factor 2020 e di arrivare ai Live. Qui lavora insieme a tutto il team di Mika, tra cui Taketo Gohara (già produttore di Vinicio Capossela, Brunori Sas, Elisa, Biagio Antonacci, Davide Van De Sfroos, Dardust, Motta, Vasco Brondi, Ministri, Negramaro e Verdena)

Nel 2021 lancia “Zero coraggio” e “Besame Macho2,  due singoli che anticipano l’uscita del suo prossimo Ep.
Il giorno 22 aprile 2022 è uscito, poi,“mare di gin”, brano che vanta il mixaggio diDj Spike Fefo Forconi (Delta V, Piero Pelù, Max Gazzè) seguito, il 20 maggio 2022, da Freevolo”, il suo ep.

Disponibile, invece, dal 23 settembre 2022, “Alba” è il suo nuovo singolo.

Di tutto questo, e di molto altro, ne abbiamo parlato direttamente con lei, in questa intervista.
Ecco cosa ci ha raccontato.

Partiamo da “Alba”, il tuo ultimo singolo. Ti va di raccontarcelo?
Alba” è il ricordo nostalgico di un’estate che sembra finita da dieci anni, come il “primo amore”. La struttura inusuale del brano va proprio a sottolineare l’urgenza emotiva nel voler raccontare questa storia: è un flusso continuo di emozioni, sensazioni e preoccupazioni per un futuro sempre incerto.
Alba” (prodotto negli studi Muxland da Endi Misano e Enrico Ornielli)è un brano dalle sonorità urban pop, in cui l’elettronica contemporanea si mischia ai suoni classici della chitarra acustica e sax.

Alba” arriva dopo l’uscita, lo scorso maggio, di “FREEVOLO“, il tuo primo ep. Cosa rappresenta per te questo progetto?
FREEVOLO” è il mio primo EP e rappresenta il mio primo passo verso l’universo della musica.

Facciamo un passo indietro. Ci racconti i tuoi inizi nel mondo della musica?
Il mio inizio nel mondo della musica è un titolo di una canzone: “Nei giardini che nessuno sa” di Renato Zero. La cantai per la prima volta al Lucival Baby (concorso canoro del mio paese) nel 2004, arrivai al secondo posto e decisi di voler continuare a vivere con il microfono in mano.

Quale tappa del tuo percorso, fino ad oggi, reputi essere la più importante?
Ogni volta che sbaglio, che mi fermo, che respiro e riparto.

Guardando avanti, a cosa stai lavorando?
Sto lavorando a diversi brani, ma al momento non voglio svelare nulla. Sto studiando, studiando, studiando.

Quali sono i tuoi obbiettivi, più a lungo termine?
Sanremo Sanremo Sanremo. 

Nelle tue esperienze passate hai avuto modo di lavorare a stretto contatto con importanti elementi del panorama musicale; in tale proposito, con quale artista ti piacerebbe fare un pezzo?
Mi piacerebbe fare un pezzo con N.A.I.P. 

Sogno nel cassetto?
Il mio sogno nel cassetto è “Oggi sono io” cantata da Mina.

Dove ti vedi tra 5 anni?
Non lo so dove mi vedo. Spero sempre di avere delle domande a cui rispondere e dei brani da registrare.

Grazie, è stato un piacere. In bocca al lupo per tutto.
Piacere mio… Crepi… Viva… Grazie.

Profilo Spotify dell’artista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...