Intervista al duo protagonista, 16 dicembre 2022, della finale di Sanremo Giovani 2022.
Patrizio Romeo (in arte Romeo) e Francesco Manfredi (in arte Drill), sono un duo romano e iniziano la loro collaborazione a dicembre 2019 dopo l’incontro con il loro produttore Mr.Brux.
Dopo aver lavorato a diversi brani, usciti su ogni piattaforma online, a dicembre 2021 iniziano la collaborazione con Leave Music con il singolo “SONO ANCORA MORTO“.
A febbraio 2022 Romeo & Drill lavorano a nuovi progetti, seguiti sempre da Mr.Brux. Il duo è ospite nel 2022 di Radio2 Social Club, dove presenta dal vivo gli ultimi singoli e i brani vengono trasmessi da decine di radio fm, tra cui Radio2 Indie. A giugno e luglio si esibiscono in Sicilia ed entrano nella line-up dell’Indiegeno Fest.
Nell’autunno 2022 sono ospiti di Flaza al concerto di Halloween a Cinecittà World, salgono sul palco anche Noyz Narcos e Ketama126.
A novembre 2022 vincono Area Sanremo con il brano inedito “Giorno di Scuola” e vengono scelti per partecipare alla finale di Sanremo Giovani del 16 dicembre 2022.
Disponibile, invece, dal 27 gennaio 2023, “E Poi Chissà” (per Leave Music in distribuzione ADA Music Italy) è il loro ultimo singolo.
In questa ballad urban pop il duo romano consolida il proprio storytelling fatto di immagini ed emozioni fotografate tra i palazzi e i negozi della città, uno sfondo urbano dove è difficile fermarsi a riflettere sui propri sentimenti. “E Poi Chissà” è un brano intimo, passionale, sensibile e intenso; una canzone che fa risvegliare i ricordi di chi ascolta semplicemente perché parla di amori e solitudini comuni a tutti.
“Ci chiediamo spesso come andranno le cose in futuro e come sono andate in passato. Chiediti dove sei e non dove vorresti essere, se in un vintage market o nel bel mezzo di una città, se in mezzo ai versi di una poesia o tra cerchi nel grano.
E adesso parliamo di noi: siamo in posti diversi e vorremmo andare dove possiamo trasformarci in luce. Camminiamo ma in realtà restiamo fermi, come cretini. E questa scintilla, la luce, alla fine non arriva mai. E ora vorremmo non piangerci addosso. Ed essere capiti quando soffriamo.”
CREDITI
Testo: Patrizio Romeo, Francesco Manfredi
Musica:Patrizio Romeo, Francesco Manfredi, Marco Taurisano
Prodotto e registrato daMr.Brux
Mix / Mastering:Pierangelo Ambroselli – Pro Cube Studio
Etichetta: Leave Music
Distributore:ADA Music Italy
Foto diGiacomo Gianfelici
Styling:Luciana Potito
Hair Styling: Dario D’Elia e Ilenia Vernini per RiccioCapriccio ecoparrucchieri Roma
Artwork di Emanuele D’Amico da una foto di Giacomo Gianfelici
Proprio in occasione di questa nuova uscita, li abbiamo contattati per porre loro qualche domanda.
Ecco cosa ci hanno raccontato.
Quando come e perché avete iniziato a far musica?
Ovviamente essendo in due, ognuno ha avuto ragioni e tempi diversi riguardo la musica ed il suo approccio, perciò risponderemo partendo dall’inizio del nostro progetto.
Eravamo amici già da tanto tempo abitando nello stesso quartiere ma dal 2019 abbiamo iniziato a collaborare insieme facendo uscire il nostro primo brano “chissenefrega”.
Vedendo ottimi risultati e grande feeling musicale sia tra di noi che con il nostro produttore ad oggi ci ritroviamo qui e ne siamo contentissimi.
Cosa vuol dire per voi fare musica?
Romeo
Per me la musica è tutto, passione, ossessione, sfogo, rivalsa e determinazione. La musica è l’unico piano A.
Drill
Il discorso è diverso, avendo iniziato più tardi. Diciamo che Romeo è quello che sprona e crede in Drill più di chiunque altro, dunque, se ora il suo si trova ancora insieme e migliora costantemente è anche grazie alla determinazione con cui Romeo sprona Drill, quest’ultimo vede la musica come mezzo per sentirsi sereno con se stesso.
Come descrivereste la vostra musica?
La nostra musica la potremmo riassumere in queste 3 parole: autentica, intima e motivante.
Usiamo questi 3 aggettivi perché l’autenticità nasce dal momento in cui cerchiamo costantemente e continuamente di creare qualcosa di Originale, che riconosca unicamente noi stessi; la dichiariamo intima perché cerchiamo di trasmettere intimità sia tra noi ed il brano sia nell’anima e nelle corde emotive di chi l’ascolta facendo in modo che chiunque possa sentirla propria; infine usiamo il termine motivante per una questione passionale nei confronti della musica: vogliamo far capire a chiunque che una passione, qualunque essa sia deve essere motivante a prescindere da come vanno le cose.
Cosa vi siete portati dietro dopo l’esperienza a Sanremo Giovani?
Sicuramente dopo Sanremo giovani ci siamo portati dietro tanta tanta energia ma anche la raccomandazione di dover fare sempre meglio per competere a quei livelli.
Artisti da cui trai ispirazione?
Romeo
Sono un grande ascoltatore di musica varia e di diversi generi.
Drill
Io, invece, sono incentrato sulla stessa roba da anni.
Sogni nel cassetto?
Vivere di questo, palchi e tour per far sì che la nostra musica possa esser suonata ovunque.
Descrivi l’altro con una frase.
Romeo
”La mia ancora di sicurezza umana”.
Drill
”La mia ancora di sicurezza lavorativa” .
Feat dei sogni?
Sicuramente artisti come Cremonini o gli Zero Assoluto in Italia o Frah Quintale.
Dove vi vedete tra 5 anni?
In tour.
Fatevi un augurio per il futuro.
FORZA E CORAGGIO! Bisogna tirare duro perché chi semina raccoglie.
Profilo Spotify del duo.