Intervista al protagonista dell’episodio 406 di #LFMConsiglia dell’11 gennaio 2023.
Chris J Sandra è un giovane e talentuoso artista di Torino.
La sua determinazione artistica attuale viene alla luce nel 2018 dopo anni di esperienza con altri progetti portati anche oltre ai confini italiani con un tour nelle capitali europee come Londra, Edimburgo, Berlino, Parigi ed altre nel 2017.
Uno dei punti di forza suoi e della sua musica è la grande versatilità, prendendo ispirazione da artisti di vari periodi musicali e di vari stili. Passando dall’rnb al rap fino a toccare con i nuovi inediti anche il mondo della synthwave reinterpretato e attualizzato.
Nel 2020 pubblica il suo primo ep in italiano contenente 6 tracce dal titolo “LIMONIAMO.”. Parallelamente al suo progetto da solista, porta avanti un percorso come autore scrivendo canzoni per vari artisti della scena italiana, dal pop all’indie fino al rap
Disponibile , invece, dal 16 dicembre 2022, “Lacrime” è il suo ultimo singolo, brano con cui l’abbiamo conosciuto all’interno del nostro portale.
In questa intervista, l’artista si racconta con grande trasparenza e disponibilità parlandoci del suo passato, del suo presente e di quello che potrebbe riservargli il futuro.
Partiamo dal principio. Ci racconti i tuoi primi passi nel mondo della musica?
Ho iniziato a far musica in terza media perché mi sono ritrovato fermo in casa con la polmonite per un mese mezzo e dopo aver guardato tutti i programmi su Disney Channel ho iniziato a suonare la chitarra perché mi è sembrato il passatempo migliore. La scrittura è arrivata, invece, in terza liceo dopo un po’ più di esperienze di vita.
Esiste, invece, un artista, un album o un brano che ha influenzato, più di tutti, il tuo avvicinamento a questo mondo?
Michael Jackson “Thriller” mi ha fatto innamorare della musica in quanto forma d’arte perché è un genio ed ha rivoluzionato il mondo della musica dicendo cose in modo totalmente nuovo rispetto a tutti gli altri e per quanto inarrivabile rimane sempre l’obiettivo che mi sono fissato. Col tempo poi ho scavato a fondo e ogni giorno trovo nuovi spunti.
Quali sono, invece, i tuoi modelli d’ispirazione?
Da John Mayer a Harry style passando per un gran numero di penne italiane che hanno fatto la storia.
Come descriveresti la tua musica?
Incredibile [ride]. Scherzi a parte la considero un viaggio che mi piace fare e che spero piaccia fare anche ad altre persone. Non mi piace etichettarla e restringerla all’interno di una sola categoria quindi lascio a voi questo compito difficile.
Veniamo a “Lacrime“, il brano con cui ti abbiamo conosciuto all’interno del nostro portale. Ti va di raccontarcelo?
“Lacrime” è una storia d’amore tra due persone che hanno fatto le loro strade, i loro sbagli e io ho semplicemente dato voce ad una situazione che credo abbia vissuto più o meno chiunque nel mondo. Ognuno ha lacrime in sospeso che non ha più senso versare.
A proposito di tuoi pezzi, a quale altro brano sei parlticolarmente legato, tra quelli pubblicati in passato?
“Snoopy” perché è una bella festa, “Ladro” perché è un viaggio che mi è piaciuto fare in una parte un po’ più intima di CJ, “L’unica stronza” con OMÄR perché spinge davvero tantissimo.
Nuova musica in vista? A cosa stai lavorando?
Me la prendo un giorno per volta, ho in cantiere qualche collaborazione, qualche singolo e poi vorrei dare spazio ad un concetto un po’ più grande e un po’ più elaborato.
Qual è il tuo sogno?
Il mio sogno adesso a 26 anni è riuscire a far sì che quello che faccio insieme a chi lavora con me possa trovare lo spazio giusto all’interno della vita di chi ha voglia di condividerò con noi. Poter dare una mano per tre minuti o tre giorni o tre anni di avere una valvola di sfogo per tutte quelle persone.
Con quale artista, invece, ti piacerebbe collaborare, un giorno?
Venditti o John Mayer per l’emozione e per il viaggio.
Prima di salutarci, fatti un augurio per il futuro.
Mi auguro di prendere un sacco di porte in faccia e che mi insegnino un sacco di cose fighe.
Grazie e in bocca al lupo per tutto.
Grazie a voi e viva il lupo
Profilo Spotify dell’artista.