#LFMConsiglia ep. 420 – “Male Vivere”, Generazione Futura

I protagonisti de “La Freddezza Music Consiglia” ep. 420 sono i Generazione Futura.

Emilia Pisano e Domenico Russo, in arte Generazione Futura, nascono nel contesto partenopeo nel 2003.
Entrambi da sempre appassionati al mondo della musica, iniziano a dedicarsi maggiormente ad essa nei primi anni del liceo, formando una piccola band rock con Domenico alla batteria ed Emilia alla voce. Dopo lo scioglimento del gruppo, Domenico, avvicinatosi al mondo della produzione, viene affiancato da Emilia, con la quale, nel Marzo  2022, maturano l’idea del progetto Generazione Futura. Il duo musicale, influenzato dalle sonorità Urban, Indie e del cantautorato italiano, intende farsi portavoce della generazione Z. Grazie all’aiuto della direzione artistica dell’etichetta indipendente Panorama Entertainment con la quale firma un contratto, Venerdi 17 Giugno 2022 pubblicano il loro secondo brano “Sogni” che ottiene un posizionamento nelle playlist “Scuola Indie” e una copertina dedicata sulla playlist di Radial Italia.
Il 2023 inizia con il loro nuovo singolo
“Male Vivere” e si prospetta ricco di
musica.

Disponibile, invece, dal 27 gennaio 2023  “Male Vivere” (Panorama Entertainment) è il loro ultimo brano.

“Quanto è difficile rimanere inermi dinanzi all’angoscia dei vent’anni?
Male Vivere‘ non rappresenta altro che la condizione di chi ha perso ‘il colore’ e non ha neanche più le forze per ritrovarlo. È una storia di tutti: di chi ha perso le parole, di chi è da solo nel vuoto, di chi è bloccato sul fondo.
Quasi ossimorico, il brano incalza attraverso melodie nostalgiche, batterie dal punch forte e deciso e un ritornello da cantare a squarciagola.
Lo sfondo formato da synth pad e chitarre va infine a dare freschezza al sound indie-pop caratteristico del brano.”

Ed è proprio con “Male Vivere” (da oggi disponibile anche nella nostra playlist Spotify “#LFM Roster”), che ve li presentiamo.

6 pensieri riguardo “#LFMConsiglia ep. 420 – “Male Vivere”, Generazione Futura

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...