La protagonista de “La Freddezza Music Consiglia” ep. 423 è Asteria.
Asteria, alter ego e nemesi di Anita Ferrari, ha poco più di vent’anni.
Scrive e produce brani che interpretano lo scenario caotico e liquido della società moderna e toccano l’animo, nel tentativo di superare il senso di inadeguatezza e di spaesamento tipico di un’intera Generazione. Asteria e la sua musica nascono per cercare (per trovare) un punto di riferimento nel mare in tempesta della quotidianità, una rotta tormentata e piena di contraddizioni, un viaggio in un mare che può essere misterioso e spietato, ma che comunque va affrontato. La giovane artista bergamasca ha all’attivo già diverse apparizioni live, ha vinto il Premio Bindi e il Premio Nuovo IMAIE. Il suo debut single ANCORA è stato inserito nelle più importanti playlist editoriali dei principali digital store. Dopo aver firmato per Double Trouble Club\Island Records\Universal Music Italia si prepara a lavorare al suo primo progetto discografico.
Disponibile dal 26 gennaio 2023, “AFTERPARTY” (Double Trouble Club\Island Records\Universal Music Italia) è l’ultimo singolo di Asteria.
Impreziosito dalla produzione di Simon Says (già al lavoro con Steve Aoki, Sam Feldt, Benni Benassi, Merk and Kremont, Mengoni, Rkomi, Gaia e La Rappresentante di Lista), “AFTERPARTY” è un pezzo malinconico dalle sonorità internazionali, che strizza l’occhio alla musica elettronica e alla migliore musica da club, tra influenze tech house e una marcata anima Pop e Urban.
Ed è proprio con “AFTERPARTY” (da oggi disponibile anche nella nostra playlist Spotify “#LFM Roster”), che ve la presentiamo.