Intervista al duo protagonista dell’episodio 420 di #LFMConsiglia, del 17 febbraio 2023.
Emilia Pisano e Domenico Russo, in arte Generazione Futura, nascono nel contesto partenopeo nel 2003.
Entrambi da sempre appassionati al mondo della musica, iniziano a dedicarsi maggiormente ad essa nei primi anni del liceo, formando una piccola band rock con Domenico alla batteria ed Emilia alla voce. Dopo lo scioglimento del gruppo, Domenico, avvicinatosi al mondo della produzione, viene affiancato da Emilia, con la quale, nel Marzo 2022, maturano l’idea del progetto Generazione Futura.
Il duo musicale, influenzato dalle sonorità Urban, Indie e del cantautorato italiano, intende farsi portavoce della generazione Z. Grazie all’aiuto della direzione artistica dell’etichetta indipendente Panorama Entertainment con la quale firma un contratto, Venerdi 17 Giugno 2022 pubblicano il loro secondo brano “Sogni” che ottiene un posizionamento nelle playlist “Scuola Indie” e una copertina dedicata sulla playlist di Radial Italia.
Il 2023 inizia con il loro singolo “Male Vivere”, brano con cui li abbiamo conosicuti all’interno del nostro portale
Disponibile dal 3 marzo 2023, “Immobili” (distribuito da Panorama Entertainment e The Orchard)è il loro ultimo singolo.
Quando ci accorgiamo che il tempo scorre lento e sempre uguale, iniziamo ad avvertire il peso della monotonia che prosciuga ogni emozione.
Spesso ci sentiamo così sopraffatti dalla vita stessa che, tra lacrime e pensieri incombenti, pare le giornate passino tutte allo stesso modo.
“Immobili” rappresenta proprio questa condizione: l’annegare paralizzati in un mare di ricordi, malinconia e tristezza. Il brano racconta della condizione che viviamo quando siamo costretti ad aspettare che il tempo porti via tutto con sè.
Attraverso un giro di chitarra contornato da un ambient super nostalgico con sonorità POP e batterie ritmate, il brano riesce a rendere l’amarezza dello scorrere del tempo evocando immagini e smuovendo anche i lati più intimi di chi lo ascolta.
Dopo questa nuova uscita, per conoscerli ancora meglio, li abbiamo contattati per porre loro qualche domanda.
Scopri, nelle prossime pagine dell’articolo, cosa ci hanno raccontato.