Intervista al protagonista dell’episodio 425 di #LFMConsiglia, dell’8 marzo 2023.
La Ragione Giusta, all’anagrafe Lorenzo Maria Camarda, è un cantautore Siciliano classe 2003.
Si avvicina alla musica fin da piccolo, accompagnando da subito i suoi testi e la voce con la sua fidata chitarra.
Inizia a caricare i suoi primi brani su YouTube nel 2018 e, in seguito, comincia ad esibirsi live nella sua città natale.
A Dicembre del 2022 si consuma una importante tappa del suo percorso, con la firma per l’etichetta discografica Panorama Entertainment. Ad inaugurare la collaborazione, “Cerotti“, brano con cui l’abbiamo conosciuto all’interno del nostro portale e suo singolo di esordio che ottiene posizione in “Swipe Pop” by Apple Music.
Disponibile, invece, dal 24 marzo 2023, “Vieni a stare da me” è il suo ultimo singolo.
Proprio in occasione di questa nuova uscita, l’abbiamo contattato per porgli qualche domanda.
Ecco cosa ci ha raccontato.
Partiamo da “Vieni a stare da me“, la tua ultima uscita. Cosa ci dici di questo pezzo?
È un pezzo che ho scritto in preda alla malinconia, nonostante le sonorità siano molto vivaci. Tratta di una storia passata andata molto male,che racconto con un pizzico di speranza e spensieratezza.
È stato un pezzo che col tempo mi dato tante risposte.
Penso sia un canto alla spensieratezza che cerco da anni.
“Vieni a stare da me” arriva dopo “Cerotti“, il brano con cui ti abbiamo conosciuto all’interno del nostro portale. Ti va di raccontarcelo?
“Cerotti” è un brano che racconta la ferita che si nasconde dietro al cerotto.
Il cerotto è una metafora del dolore che ci portiamo tutti dietro. È un pezzo molto intimo ma allo stesso tempo abbraccia il disagio generazionale.
Lo scrissi in momento pessimo della mia vita.
Più in generale, come descriveresti la tua musica?
Sembra un ossimoro ma la mia musica, per me, è felice, triste, entusiasmante e malinconica.
Esistono degli artisti da cui trai ispirazione e/o che vedi come modelli?
Nessuno nello specifico.
Facciamo un passo indietro. Ci racconti i tuoi primi passi, anzi le tue prime “note”?
Mi sono avvicinato alla musica grazie alla continua esigenza di creare un mondo tutto mio, che abbia un piccolo nesso con la realtà.
Una sorta di mondo onirico dove soltanto io posso entrare.
Guardando il tuo percorso artistico, fino a questo momento, quali reputi essere le tappe più importanti per la tua crescita?
Credo che una delle tappe più importanti siano stati i live, che mi hanno fatto capire una sequela di cose, come ad esempio come approcciarmi ad altre persone con la mia musica.
Prossimi passi?
Al momento sto lavorando a nuovi brani.
Più a lungo termine, quali sono gli obiettivi che vorresti raggiungere?
L’obiettivo principale è l’album, per far ascoltare appieno il percorso che sto facendo e renderlo un cammino per l’ascoltare, cercando di dare un nesso tra le tracce.
Feat. dei sogni?
Cigarettes After Sex.
Palco dei sogni?
San Siro.
Fatti un augurio per il futuro.
Lorenzo, non demordere.
Profilo Spotify dell’artista