Foto Giuseppe Magnanimo
Intervista “multipla” alla band che ha da poco lanciato il proprio primo disco ufficiale.
I 43.Nove sono un gruppo versiliese composto da Cristiano Giannecchini (voce), Francesco Di Martino (basso) e Filippo Taccola (batteria).
Nell’estate 2020 riescono a farsi conoscere grazie alla release del loro primo singolo “80Estate” e a diversi concerti suonati nei palchi più importanti della Versilia, con un seguito di pubblico che è cresciuto live dopo live.
“Storia di un uomo” è il loro primo EP, che contiene anche il singolo “Immagini” il cui videoclip viene notato da MTV che li ha selezionati come artista New Generation.
All’uscita dell’EP fanno seguito alcuni concerti in tutta la penisola nel 2021 e 2022, anno in cui la formazione si esibisce anche in apertura a Blanco e Chiello.
Importante tappa del loro percorso, la vittoria dell’edizione 2023 del Festival Pass – Talent Selection, grazie alla quale questa estate si esibiranno in uno dei più importanti festival europei, lo Sziget Festival di Budapest, e in alcuni dei principali festival italiani come l’Ateneika di Cagliari, Il BAM di Milano e il Chroma Festival in Umbria.
Disponibile, inoltre, dal 14 aprile 2023, “Ho Perso di Vista Me” (Teide Dischi/Ada Music) è il loro primo album, un lavoro dalle sonorità funk, indie-pop (già annunciate nelle ultime pubblicazioni del gruppo, tra cui i singoli “America” e “Castello” che hanno anticipato l’album) con la produzione artistica e la guida di Bonnot (produttore già con Assalti Frontali, Colle Der Fomento, Inoki e con collaborazioni prestigiose come quelle con Paolo Fresu e il leggendario duo newyorkese Dead Prez).
La tracklist del disco è l’anello di congiunzione tra il passato e presente artistico del progetto, che, partendo dall’EP di debutto “Storia di un uomo”, viaggia verso una naturale evoluzione artistica, trovando il proprio compimento nell’album.
CREDITI ALBUM
Autore testi: Cristiano Giannecchini
Musiche: Elia Fulceri, Cristiano Giannecchini
Hanno suonato:
Voce: Cristiano Giannecchini
Chitarra: Elia Fulceri
Basso: Francesco Di Martino
Batteria: Filippo Taccola
Produzione artistica: Walter ‘Bonnot’ Buonanno
Assistente di produzione: Alessio Capaccioli
Registrato a Viareggio da Bonnot e Alessio Capaccioli.
Mixato e Masterizzato da Bonnot al proprio Teide Music Studio di Tenerife (Canary Islands).
Abbiamo colto l’occasione di questa importante uscita, per contattarli e porre loro qualche domanda.
Ne è venuta fuori questa tanto ampia quanto interessante intervista “multipla”.
Scoprite, nelle prossime pagine dell’articolo, cosa ci hanno raccontato.