Intervista – Il nuovo capitolo di LupoFiumeLeggenda

Foto Iacopo Barattieri

Intervista al protagonista dell’episodio 445 di #LFMConsiglia, del 21 aprile 2023.

LupoFiumeLeggenda è Nicolò Verti. Il progetto, nato come band, continua oggi in una determinazione “solista”.  
Gli elementi su cui il progetto si è sempre basato, restano tutti: “l’influenza della provincia alla quale Nico appartiene (Borgotaro, Parma), la quotidianità, i sentimenti, le sensazioni e la potenza della natura come fonte ispiratrice, la ricerca su chitarre e testi con l’obiettivo di creare musica totalmente permeabile agli stimoli che il nostro tempo ci invia.”

Dopo “TROPPI ANNI” (uscito il 17 marzo 2023), primo singolo del suo percorso da solista (e brano inserito nell’episodio della nostra rubrica #LFMConsiglia, a lui dedicato), è arrivato “AXL“. Disponibile da venerdì 5 maggio, è stato interamente scritto e prodotto insieme ad Emanuele Santona, bassista della band “I SEGRETI”.

Di tutto questo, e di molto altro, ne abbiamo parlato direttamente con lui, in questa interessante intervista.

Partiamo con una domanda sicuramente sempre semplice da porre, ma la cui risposta tanto può raccontare di un’artista. Ci parli della scelta di questo nome d’arte?
Ciao ragazzi, piacere di conoscervi.
LupoFiumeLeggenda era il nome della mia vecchia band! Lo avevamo scelto perché noi siamo gente di campagna, molto legata alla natura, ai suoi ritmi e ai  suoi segreti. 
Poi ci siamo sciolti e io ho continuato da solo, ma ho deciso di mantenere il nome perché racconta molto di me.
Poi c’è l’aneddoto b-side legato a “leggenda”, quello era il soprannome del batterista perché quando facevamo serata lui faceva davvero cose leggendarie [ride].

Come, quando e perchè ti sei avvicinato al mondo della musica?
Ho cominciato a suonare la chitarra a 11 anni perché mio padre mi ha letteralmente obbligato… lo ringrazio ancora oggi.
Da quasi subito ho sentito il bisogno di scrivere le mie cose, solo che non avevo mai capito in che modo poterle fare uscire… scemo io.

Quale tappe, del tuo percorso, hanno significato più delle altre, per la tua crescita artistica e personale?
Al di fuori della musica sicuramente la Laurea in Medicina, mi ha insegnato che l’impegno è davvero importante e in un modo quasi paradossale mi ha fatto anche capire quanto la musica sia il mio desiderio piu grande!
Da un punto di vista artistico, invece, sicuramente importante è stato l’incontro con Emanuele Santona (già bassista de I Segreti), con lui ho scoperto (a 30 anni) che potevo continuare a fare musica, anche da solo!

Esistono artisti, italiani o internazionali, a cui ti ispiri?
Ascolto tantissima musica e ammiro un sacco di artisti. Ti direi che andiamo da Paolo Conte a Post Malone con tante tante cose in mezzo, sicuramente Vasco.
Cerco, a volte riuscendoci e a volte no, di avere una mia scrittura personale. L’ambizione più grande è diventare il MIO artista preferito… ma sono ancora molto lontano [ride].

Come racconteresti LupoFiumeLeggenda a qualcuno che ancora non lo conosce?
LupoFiumeLeggenda è Nicolò che, a 30 anni, ha avuto paura di poter perdere la musica e i sogni nella sua vita e quindi ha scritto un EP [ride].

Venendo alle tue uscite, ci parli di “AXL“, il tuo ultimo singolo?
È il pezzo a cui voglio più bene fra gli ultimi che ho scritto.
Parla degli hangover che seguono la festa e dei pensieri che riempiono la testa.
Parla di quanto sia importante il legame intimo con il proprio partner quando ci troviamo in certi crepuscoli della mente.
Parla di quando abbiamo bisogno di qualcuno che ci tiri su e per fortuna lo troviamo. 

In quanto ultima uscita, “AXL” è sicuramente un pezzo che vale molto, per te e per il tuo percorso artistico. Tuttavia, guardando indietro, a quale altro tuo brano (pubblicato in passato) sei particolarmente legato?
Come vi dicevo, prima di LupoFiume solista c’era una band e c’è un pezzo scritto con i ragazzi a cui tengo tanto, si chiama “Chanson D’amour” e giuro che è proprio una canzone d’amore.

Quale pezzo di altri artisti, invece, avresti voluto scrivere tu? 
Una a caso di Vasco e andiamo tutti a casa. 
Lui per me è il più grande 

A cosa stai lavorando in questo momento?
Ad una serie di pezzi nuovi con il mio produttore e maestro Emanuele Santona.
Sto anche cercando di creare un immaginario credibile per il progetto LupoFiume; credibile perché deve rispecchiare quello che sono in questo 2023.
Ho scoperto che non è facile dover (e voler) utilizzare i social senza farsi rubare la vita dalle mani, ma ci sto provando 

Chi è LupoFiumeLeggenda oggi?
Uno che cerca di andarsene tanto in giro [ride].

Dove, invece, vuole arrivare?
Vorrei garantire un futuro a questa passione smisurata che è la musica, e chiaramente vorrei che le mie canzoni arrivassero a più persone possibili.

Prima di salutarci, ti poniamo una domanda che facciamo a tutti gli artisti intervistati all’interno del nostro portale: feat dei sogni?
Marracash tutta la vita, lo ascolto dal giorno zero.

Grazie mille per la disponibilità. Un caro saluto e alla prossima.
Grazie a voi davvero, è stato un piacere.
A presto

Profilo Spotify dell’artista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...