Intervista – Andrea Mongale è Nese Ikaro

Intervista al protagonista dell’episodio 437 di #LFMConsiglia dell’11 aprile 2023.

Andrea Mongale, in arte Nese Ikaro, nasce a Roma il 12 giugno del 1994. Inizia ad approcciarsi alla musica in età adolescenziale grazie ai numerosi contest hip hop organizzati nella capitale. Pubblica in seguito una serie di singoli caratterizzati da sonorità rap, trap e pop.

Disponibile dal 19 maggio 2023, “DUBITARE DI ME” (per Humble in distribuzione ADA Music Italy) è il suo nuovo singolo  .
Il giovane artista romano, con questo nuovo singolo prosegue il suo percorso musicale fatto di Pop, macchiato di urban e funk, attraverso il quale racconta la quotidianità della sua generazione, tra amori post adolescenziali e insoddisfazioni moderne. 

DUBITARE DI ME” è un brano urban pop autobiografico, una ballad dove NESE si racconta, spogliandosi di maschere e apparenze, su una strumentale minimale che ne esalta il songwriting lascia spazio all’insicurezza, cantando debolezze, cadute e dell’unica persona che da tutta una vita ti porge la mano per rialzarsi. 

Questo singolo descrive l’insicurezza insita nell’essere umano che trova espressione nella paura di non riuscire a superare ostacoli, raggiungere obiettivi. La chiave di volta sta nel fatto che, proprio quando sembra impossibile farcela, ti avvolge il calore di una persona che invece di te non ha mai dubitato.

CREDITI
Scritto da (Nese Ikaro) Andrea Mongale
Prodotto da (Mr.Ugo) Ugo Francesco Sofia – (Sedd) Alessandro Manzo
Foto e Artwork: Maria Grazia Russotto
Video: Sejdar Alliu
Studio Fotografico: Blink Photo Studio
Management: Francesco Magistrali
Management: Elia Costa

Proprio in occasione di questa importante nuova uscita, l’abbiamo contattato per porgli qualche domanda.
Ecco cosa ci ha raccontato.

Ci racconti il tuo percorso artistico, fino a questo momento?
Inizio a scrivere e registrare le mie canzoni già in secondo liceo; sono sempre stato un
appassionato di rap sia italiano che internazionale anche perché, essendo nato nel 94, la mia crescita si è sviluppata a cavallo tra il rap old school e l’avvento della nuova scuola. La mia musica, però, ha sempre avuto delle sonorità pop.
Ho vissuto quindi tutta la trasformazione del rap fino al 2016 con l’entrata della Trap. Anche io ho fatto trap per un bel periodo, però credo di aver trovato la mia vera identità musicale più o meno un anno fa con il Pop; sono dovuto tornare alle mie origini mixandole. Io non mi reputo un artista pop al 100%, ma mi diverte fare brani di questo genere strumentalizzando il Rap sulle produzioni.

Quale la tappa più importante?
Penso di non poter vantare ancora di tappe importanti ma, sicuramente, una data che ricordo con piacere è il 9 Gennaio 2022 l’uscita di ‘’Per te‘’ , il primo brano che ha segnato l’inizio del mio nuovo percorso.

Procediamo spediti fino all’attualità, precisamente al 24 marzo 2023, giorno d’uscita di “Domani Caffè?!” il brano con cui ti abbiamo conosciuto all’interno del nostro portale. Ti va di raccontarcelo?
Certo! Quando ho ideato ‘’Domani caffè?!‘’ ero con due miei amici in una casa a Milano, affitata su AirBnb; abbiamo trasformato la location in uno studio di registrazione e in un’ora (più o meno) avevamo il brano.
Domani Caffè” perché nella mia comitiva a Roma mi hanno sempre riconosciuto un po’ come il saggio, lo psicologo, ed era praticamente normale ogni giorno aspettarmi un messaggio di qualche mio amico che voleva un aiuto o comunque un confronto con me su tutte quelle problematiche relative alla crescita adolescenziale.

A proposito di tuoi brani, qual è il tuo approccio alla scrittura? Come nascono?
La maggior parte dei miei brani nascono davanti a un computer in casa, o sulle note del telefono.
Mi piace molto scrivere in strada tipo sui mezzi pubblici o nei bar, sembrerà strano ma forse il luogo dove rendo meno è proprio lo studio; spero, però, di poter correggere questa cosa prima possibile.

A quale dei tuoi pezzi, editi e non, sei più legato?
Sicuramente tutti quei miei brani relativi al mio percorso umano, poiché li reputo terapeutici in primis per me e, magari, per qualcuno lì fuori. Quindi ti direi ‘’Per te‘’ e ‘’Rovi e seta‘’.

Esiste un brano di altri artisti, invece, che avresti voluto scrivere tu?
Andrea” di Bresh poiché, oltre ad essere un brano scritto alla perfezione, sembra proprio che parli di me, che oltretutto mi chiamo Andrea.

Prossimi passi? A cosa stai lavorando?
Dopo l’uscita di “DUBITARE DI ME” del 19 maggio, stiamo lavorando a un sacco di cose nuove. Sono molto contento percè noto che, mano mano che il percorso si sviluppa, tutto prende sempre più senso; spero di poter crescere sempre di più.

Qual è il punto di arrivo che ti sei prefissato?
Non ho un punto di arrivo prefissato, con il tempo ho capito che crearsi delle aspettative è
sempre molto deludente; penso che l’importante sia rimanere focus e lavorare duramente, le
distrazioni sono molte e il tempo sempre troppo poco.

Fino ad adesso abbiamo parlato di Nese Ikaro l’artista; chi sei, invece, fuori dalla sala d’incisione?
Sono un ragazzo normale che abita a Milano da 5 anni, ho da poco comprato casa, e forse questo per adesso è stato il traguardo più grande che potessi raggiungere. I miei amici sono una parte fondamentale della mia vita poiché circoscrivono il mio ambiente, un ambiente che amo, un ambiente in cui posso mettermi a nudo senza la paura di mostrarmi fragile.

Sogno nel cassetto?
Riempire uno stadio.

Prima di salutarci, a proposito di sogni, ti poniamo una domanda che facciamo a tutti gli artisti intervistati all’interno del nostro portale: con che artista ti piacerebbe collaborare, un giorno?
Cesare Cremonini (Italiano) , Russ (internazionale).

Grazie mille per la disponibilità, è stato un piacere.
Grazie a voi per l’opportunità, mando un saluto a tutti.

Profilo Spotify dell’artista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...