Intervista – Un’amica sincera, la musica di CORHA

Intervista all’artista protagonista dell’episodio 560 di #LFMConsiglia del 15 aprile 2024.

Federica Chiriatti, in arte CORHA, è una cantautrice della provincia di Varese, classe 1997
Il nome d’arte richiama alla parola “cor habeo” (coraggio/avere cuore), la forza d’animo che serve per fare ciò a cui si tiene davvero. Dopo il primo lockdown, trova la sua forma di libertà nella scrittura: il tema centrale del progetto è l’amore in ogni sua sfaccettatura e la realtà filtrata attraverso i suoi occhi, spaziando dunque tra flussi di coscienza e viaggi nell’io bambina, raccontando le proprie fragilità e quella sensazione nel sentirsi fuori posto. “Vaniglia” è il primo singolo, prodotto da Logos.Lux, pubblicato il 19 novembre 2021, al quale hanno fatto seguito diverse produzioni affiancandosi, a partire dal 2023, al producer heysimo. Nel 2023 fuori i 3 singoli “Risalire”, “Nella mia testa” e “Sudoku”.

Disponibile, invece, dal 22 marzo 2024, “Capita anche a me” (distribuita da ADA Music) è, ad oggi, il suo ultimo singolo, brano con cui l’abbiamo conosicuta all’interno del nostro portale.

Di tutto questo, e di molto altro, ne abbiamo parlato direttamente con lei, in questa interessante intervista.

Partiamo dal principio. Quando, come e perché ti sei avvicinata al mondo della musica?
Ciao! Mi sono avvicinata al mondo della musica da piccola in modo molto naturale solo con il canto e ascoltando tantissima musica. Con i miei facevamo lunghi viaggi in macchina e la musica non mi stancava mai, da qualche anno invece ho sentito questa esigenza di raccontarmi ed esprimermi attraverso la scrittura.

Esiste un artista, un album e/o semplicemente un brano, che ti ha portata a voler intraprendere questa strada?
In generale sono molto appassionata al cantautorato, quindi amo tutta la wave anni ‘60 e ricordo che da piccola mi incantavo davanti ai video di Mina. Crescendo ho apprezzato sempre di più il valore dei testi delle canzoni e in particolare della musica italiana.

Ad oggi, qual è la tappa del tuo percorso che reputi essere più importante, per la tua crescita artistica e personale?
Sicuramente quella che vorrei è un album che racconti più sfumature di me, i primi singoli sono stati più di sperimentazione ma ora ho le idee abbastanza chiare.

Venendo al presente, parliamo di “Capita anche a me“, il brano con cui ti abbiamo conosciuta all’interno del nostro portale. Ti va di raccontarcelo?
Certo! “Capita anche a me” è un brano a cui sono molto legata perché riesco a raccontare un po’ più di me, immedesimandomi in un’altra persona che vedo in metro. Ho avvertito in questa ragazza la sensazione di sentirsi fuori posto e mi sono sentita subito di raccontare di tutte le volte in cui anche io mi sono sentita fuori posto e che cosa mi sarei voluta sentire dire, senza troppe parole un semplice “capita anche a me” normalizzando la sensazione di sentirsi spaesati. Anche la produzione di Logos.Lux secondo me riesce a rendere l’idea di canzone “intima”.

Parlando della tua musica, come la descriveresti a qualcuno che si imbatte per la prima volta in un tuo brano?
La mia musica spero che possa essere un’amica sincera, con cui ballare o piangere, senza sentirsi mai giudicati. Per me è un porto sicuro.

A proposito di questo, esiste uno dei tuoi brani che rappresenta, più degli altri, te e la tua musica?
Penso di avere ancora tanto da raccontare però sicuramente c’è un mio brano che mi è servito tanto e si chiama “Risalire”, me la sono sentita anche io di risalire dopo un “momento no” mentre lo scrivevo.

Prossimi passi? A cosa stai lavorando?
In questo periodo sto vivendo emozioni contrastanti che diventeranno sicuramente canzoni, sto scrivendo tanto.

Feat. dei sogni?
Aiuto! No dai non si dice [ride].
Posso però dirvi un feat davvero dei sogni perchè è impossibile: con Rino Gaetano su “A mano a mano”.

Palco dei sogni?
Beh… per un amante delle ballad e della musica italiana oserei dire Sanremo.

Prima di salutarci, che augurio ti fai, per il futuro?
Di rimanere nelle mie scomode verità e non scendere a compromessi, nella musica voglio essere libera.

Grazie per la disponibilità. Un saluto e alla prossima.
Grazie a voi di cuore e per la bellissima rubrica, a presto.

Profilo Spotify dell’artista.

ULTIMI ARTICOLI…

I Kaufman tornano con “Heavy Metal”

Foto di Marco Franzoni I Kaufman , ci avevano lasciato nelle retrovie nostalgiche dello scandirsi del tempo con “ Domenica ”: una coreografia mossa a piedi distratti alla ricerca di…

CRETA: “MEGAGALATTICO” è il nuovo singolo

“MEGAGALATTICO” è il nuovo singolo di CRETA prodotto dai Fratelli Cosentino (Ariete, Franco 126). “MEGAGALATTICO” è un brano dalle sonorità indie-pop dedicato alla grandezza e all’inspiegabilità dei sentimenti. Il testo…

Lascia un commento