Il protagonista de “La Freddezza Music Consiglia” ep. 258 è Alex Fernet.
Alex Fernet è un musicista originario di Bassano del Grappa.
Inizia a suonare la chitarra all’età di sei anni per poi non separarsene più. Dai diciassette anni in poi entra a far parte di alcune band nel ruolo di cantante e chitarrista, tra cui Malus, Glincolti e Grappa, con i quali ha pubblicato diversi dischi e si è esibito in apertura a Interpol, Notwist, Calibro 35, Cosmo e Post Animal.
Nel 2020 intraprende il suo progetto solista realizzando alcuni rifacimenti di brani soul e accompagnando con la chitarra i dj set di DJ Outback. Questa esperienza gli permette di avvicinarsi al mondo del clubbing e della dancefloor, così come di entrare in contatto con le sonorità del modern funk e del nu boogie che caratterizzano le sue canzoni.
Disponibile dal 3 settembre 2021,“1 2 3 Stella” (Costello’s Records/Peoples Potential Unlimited) è il suo singolo d’esordio. Un brano che intreccia le sonorità synth funk/boogie tipicamente americane con la forma canzone, l’underground con il pop.
Parla di una storia d’amore stellare che, nonostante i colpi di fulmine ed i fuochi fatui causati da corpi celesti estranei, non smette mai di ardere, non perde mai la sua intensità. La canzone affronta anche il tema del tempo che scorre sempre più veloce a causa della monotonia che stiamo vivendo, ma anche la difficoltà a esprimersi in un periodo storico statico ma al tempo stesso frenetico. Tematiche che nel brano sono inserite in una ambientazione ludica: il riferimento al gioco “1 2 3 Stella” , appunto, e a quello delle carte trevigiane (“non ti fidar di me se il cuor ti manca”).
Artwork: Nico Flaco / Devilsindetails
Foto: Joanne Lanzarini
Ed è proprio con “1 2 3 Stella” (da oggi disponibile anche nella nostra playlist Spotify “#LFM Roster”), che ve lo presentiamo.
Segui Alex Fernet su:
Instagram
https://instagram.com/alex_fernet?utm_medium=copy_link