Nuova musica per il protagonista dell’episodio 154 di #LFMConsiglia del 17 dicembre 2020, e vincitore del Premio della Critica dello stesso mese, assegnato dal nostro staff.

Il rapper Brindisino Yona Smith torna con “Comunque Soli” il suo nuovo, disponibile dal 19 novembre su tutte le piattaforme digitali in streaming e download e su Youtube con il videoclip ufficiale.
Il beat, prodotto dallo stesso Yona nel suo home studio insieme alla sua compagna Ilaria, ha un mood malinconico e aggressivo grazie anche alle chitarre suonate da Marco Lovato, strumentista e tecnico del suono di Brindisi che ha curato anche il mix ed il master dell’intero brano registrato presso il Centro di Aggregazione Giovanile di Brindisi.
“Il brano racconta la solitudine e allo stesso tempo l’amore attraverso il mio sguardo cinico e con un pizzico di malinconia. È difficile oggi riuscire a raccontarsi e far capire agli altri quelle che sono le proprie esperienze e il proprio modo di vivere. Ho scritto il testo cercando di raccontare i miei cambiamenti e tutto ciò che mi ha segnato durante il percorso, ho voluto imprimere la nostalgia degli anni passati ma anche la voglia di vivere il presente e le nuove avventure che arriveranno, con uno sguardo più accurato agli ultimi anni con quello che ha significato per me riprendere a fare musica dopo un periodo di fermo, soprattutto in un’epoca diversa dove è tutto così frenetico ma distaccato, dove portare la propria musica dal vivo è praticamente raro se non impossibile. In un’epoca in cui pensiamo tutti di conoscere noi stessi e gli altri e dove è molto semplice apparire ma così difficile essere ho cercato di raccontare me stesso e quella sofferenza che da sempre ci lega all’amore per la vita e per chi ne fa parte ogni giorno”
La distribuzione è affidata all’etichetta indipendente romana Visory Records con cui l’artista ha iniziato una collaborazione nell’anno 2021 pubblicando altri due singoli.
Il videoclip ufficiale, disponibile su Youtube, è stato realizzato dalla giovane videomaker e fotografa Ilaria (@daylapro) compagna di vita dello stesso artista. Le riprese sono state fatte in Basilicata nella natura incontaminata del Pollino.
BIOGRAFIA
Yona Smith (al secolo Domenico Convertino) è una rapper e dj pugliese dai testi crudi e oscuri, pieni di incastri e rimandi.
Il suo stile di scrittura è davvero appassionato e ricco di sonorità a metà tra il boom bap e la new wave.
Artista nato Brindisi, classe 1987, Domenico si avvicina alla cultura hip-hop nel suo periodo di massimo splendore, quando a farne da padrone sono in Italia le rime crude dei Cor Veleno e la storia del ghetto di Mobb Depp negli USA.
Il suo percorso, però, è ricco di contaminazioni musicali dovute ai vari ambienti frequentati soprattutto come dj e produttore di musica elettronica. Al suo attivo ha diversi singoli sugli store digitali che raccontano il suo mondo e il suo modo di viverlo. Brani caratterizzati da suoni diversi e stati d’animo diversi che raccontano una storia, o due come nel caso di “Living” prodotto da Frank Barone (anche lui di Brindisi) o canzoni come “#Stories” che raccontano una storia ma bisogna leggere tra le righe per capirlo.
