I protagonisti de “La Freddezza Music Consiglia” ep. 284 sono i La Chance Su Marte.
La Chance su Marte (abbreviato LCSM) è un gruppo musicale indie pop-rock e rock elettronic italiano, formatosi nel 2013 ad Ancona.
La band è composta da Federico Olivieri (Voce, basso elettrico), Francesco Flammia (Voce, chitarra acustica), Francesco Coen (Cori, chitarra elettrica, produzione), Alessandro Bisogni (Chitarra elettrica) e Gianmarco Scortechini (Batteria, percussioni)
Il 18 Maggio 2018 esce il primo album della band “Come Ci Viene”. I master dei brani sono stati eseguiti da Luca Pernici.
Intanto la band viene selezionata tra i primi sessanta partecipanti di “Musicultura”, una prestigiosa rassegna musicale a livello Nazionale.
Nel 2019 la band si dedica ai live, per promuovere le nuove uscite ed alla scrittura di nuovi brani che verranno poi registrati presso l’Animal House Studio (FE). Questi ultimi suscitano l’interesse del MEI (Meeting degli Indipendenti) e Materiali Musicali, due grandi realtà per l’indie italiano, che decidono di prenderne le edizioni. I master dei brani sono stati eseguiti da Manuele Fusaroli.
Ad agosto 2020 la band torna in studio presso il nuovo quartier generale dell’Alka record label, il “Natural Headquarter Studio” (FE) di Manuele Fusaroli che seguirà personalmente i master dei nuovi brani della band.
Disponibile dal 5 novembre 2021, “Incontri ravvicinati” è il loro ultimo album.
All’interno della tracklist, tra gli 8 brani, “Robin hood”, brano uscito il 23 aprile 2021, che ha anticipato il disco.
Ed è proprio con “Robin hood” (da oggi disponibile anche nella nostra playlist Spotify “#LFM Roster”), che ve li presentiamo.
Seguite i La Chance su Marte su:
Instagram
https://instagram.com/la_chance_su_marte?utm_medium=copy_link
Facebook
https://www.facebook.com/lachancesumarte