Intervista – Osservare, scrivere, cantare: Velia

Intervista alla cantautrice pugliese classe ’94.

Giulia Vecchio, in arte Velia, è una cantautrice pugliese classe ’94.
Nata e cresciuta a Francavilla Fontana (in provincia di Brindisi) muove i suoi primi passi (o meglio, le sue prime note) all’età di 7 anni, quando inizia a cantare e a scoprire il suo amore per la musica.
Il tutto, come deve essere per una bimba, iniziato per gioco, con performance “casalinghe” sulla base di canzoni famose che si ascoltavano in casa, proseguito poi, con le prime “esibizioni” esterne quando fa parte degli scout con sua zia (capo scout) ad accompagnarla con la chitarra.
Coltiva la sua passione per tutta l’infanzia e l’adolescenza da autodidatta, fino ad arrivare a 18 anni quando, dopo il diploma di liceo artistico, inizia a studiare canto.
La voglia di mettersi in gioco la porta, nel corso degli anni, a partecipare a diversi concorsi, non solo locali, ma anche su scala nazionale, ottenendo ottimi risultati.
Il suo percorso artistico, proseguito negli anni, l’ha condotta fino a Velia, determinazione presente di sè e la sua arte, alle prese con il lato introspettivo delle cose che racconta nelle sue canzoni.

Disponibile dal 14 febbraio 2022, “Cerotti” è il suo nuovo singolo; di questo, e di altro, ne abbiamo parlato con lei in questa intervista.

Cerotti“, il tuo ultimo brano. Ti va di raccontarcelo?
Cerotti” è sicuramente un brano dal lato malinconico e introspettivo, contiene molte metafore rappresentate da immagini reali. È frutto dell’osservazione, cosa che mi piace tanto fare. Osservare appunto, cogliere i dettagli, lo faccio spesso e “Cerotti” è nata proprio così, osservando. Ho osservato la gente, le coppie, i ragazzi e ho riflettuto tutto nella mia vita, ciò mi ha provocato emozioni forti, contrastanti e così è nata “Cerotti

Cosa rappresenta, per te, questo pezzo?
Rappresenta me stessa catapultata nella società attuale. Siamo tutti lì a rincorrere le lancette, a correre ed i giorni non ci bastano mai. Aver scritto “Cerotti” per me significa essere stata in grado di soffermarmi, anche se per un attimo, e guardami intorno.

Parlaci un po’ di Velia. Cosa vuole raccontare con la sua musica?
Velia vuole esprimere le sue emozioni, e lo fa sussurrando, con la voce sporca, e con parole che formano immagini. Non ci sono obbiettivi , ma semplicemente c’è la voglia e la forza di volontà nell’espressione. Raccontarsi non è mai cosa semplice, e sopratutto ancora piu difficile è arrivare agli altri, provocare un’emozione. Velia vuole emozionare con la sua musica, e condurre gli ascoltatori in un piccolo viaggio assieme alle sue parole e la sua voce.

Dove, invece, vuole arrivare?
Beh, sempre più in alto no?! Non è presunzione ma semplicemente desiderio. Mi piace sfidarmi sempre e soprattutto mi piace provarci. Non mi tiro mai indietro.

Quali saranno i prossimi passi del tuo percorso?
Sicuramente dopo “Cerotti” ci saranno altre canzoni, nate sempre delle emozioni e dell’osservazione di tutto ciò che gira attorno a me. In progetto ci sono altre pubblicazioni,  appunto, sino alla realizzazione di un EP.

Feat dei sogni?
Mi piacerebbe fare un feat con Mecna, artista che seguo sin dall’adolescenza e che ammiro molto.

Palco dei sogni?
Beh.. Sanremo. Perchè no?! Anche se sarei felicissima di cominciare un tour che veda la mia musica in giro su diversi palchi.

Dove ti vedi tra 5 anni?
Non saprei dirlo, la vita è imprevedibile. Ma sicuramente cercherò di raggiungere tutti gli obbiettivi che mi sono prefissata, in ambito musicale.

Fai un augurio a Velia, per il futuro.
Spacca amica mia, che puoi farcela e te lo meriti.

Grazie. In bocca al lupo per tutto.
Grazie mille a voi.

Profilo Spotify dell’artista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...