Intervista – Malinconica leggerezza: Lamo

Intervista alla protagonista dell’episodio 296 di #LFMConsiglia, del 21 gennaio 2022.

Daniela Mornati, in arte Lamo, è una talentuosa artista già attiva da tempo nel panorama musicale italiano; già nota, infatti, agli addetti ai lavori per il suo importante percorso da pianista e tastierista dove si è ritrovata a collaborare con elementi di spicco della scena musicale italiana tra cui Max Gazzè, Bugo, Paletti, Diego Mancino, Selton e Angelica.
Da sempre appassionata della canzone d’autore ma anche curiosa ascoltatrice delle nuove tendenze e sonorità, si avvicina negli anni al mondo della scrittura e della composizione.
Muove i primi passi come autrice scrivendo per Angelica e successivamente inizia a pensare di mettersi in gioco in prima persona scrivendo canzoni per sé stessa. Grazie all’incontro con Raffaele “Rabbo” Scogna e Federico Carillo, il sound e la produzione dei brani prendono una forma più definita e pronta per la pubblicazione dei primi singoli che anticiperanno il suo primo album previsto per il 2022 per l’etichetta Sound To Be.

Disponibile dal 12 gennaio 2022, “Inutile” (Sound To Be) è il suo secondo singolo, arrivato dopo “Al contrario” (8 ottobre 2021) .

Grazie a questa interessante intervista, concessaci con grande disponiblità dall’artista, abbiamo approfondito ancor più la sua conoscenza.

Ci racconti il tuo percorso artistico, fino a questo momento?
Ho lavorato per anni come pianista, tastierista e corista per diversi artisti della scena musicale italiana tra cui Max Gazzè, Bugo, i Selton,  Angelica, Paletti e Diego Mancino. Con alcuni ho collaborato anche in studio e come autrice e compositrice. Parallelamente mi sono dedicata alla creazione del mio progetto solista (affiancata da Rabbo Scogna e Federico Carillo) che ha visto la luce da ottobre 2021 con l’uscita dei primi due singoli per l’etichetta Sound to be.

Quale la tappa più importante?
Ogni tappa ha contribuito a formarmi artisticamente e umanamente, ma sicuramente la gioia di veder pubblicate delle canzoni che contengono il tuo vissuto e le tue emozioni non ha pari.

Come descriveresti la tua musica?
Mi piace pensare che le canzoni contengano una “malinconica leggerezza”, un gusto dolce e amaro che rispecchia un pò quello della vita. Io cerco di metterci la mia visione ironica delle cose, perché per sopravvivere alla mia emotività esagerata spesso il modo migliore che trovo è sorriderci sopra. L’apporto di Rabbo Scogna e Federico Carillo ha poi dato una sferzata di eleganza al mio suono grezzo e li ringrazio di cuore.

Inutile” è il brano con cui ti abbiamo conosciuta all’interno del nostro portale. Cosa rappresenta per te questo pezzo?
Per me “Inutile” è una fuga dal perfezionismo in cui spesso ci troviamo imbrigliati. É la presa di consapevolezza che l’evitamento del dolore può portare maggior dolore del dolore stesso. Infatti la frase cardine “Quello che ci fa male è che niente ci faccia più male” è nata dall’osservazione di come in un mondo che ci da accesso ad ogni informazione, spesso evitiamo di vivere esperienze sulla nostra pelle perché crediamo di sapere già tutto quello che può derivarne. Invece l’evitamento del vissuto è la perdita di un’occasione secondo me.

Cosa ci dici, invece, di “Al contrario“?
Al contrario” parla della sensazione di sentirsi sbagliati che viene a trovare un pò tutti, quando facciamo scelte poco convenzionali o prendiamo strade inesplorate. E’ un invito a smettere di credere che il treno giusto sia sempre quello che abbiamo perso.

Musicista, autrice, cantautrice e molto altro; svariate sono le componenti che vanno a comporre il tuo profilo artistico. Ne esiste una che, rispetto alle altre, prevale?
Scrivere canzoni è ciò che mi dà più gioia in assoluto. Di conseguenza, poterle poi portare su un palco, è la ciliegina sulla torta. Credo comunque che la più grande soddisfazione arrivi dalle cose in cui si riesce a mettere sé stessi al cento per cento.

Fino ad adesso abbiamo parlato di Lamo l’artista; chi sei, invece, fuori dalla sala d’incisione?
Che dire, sono una ragazza curiosa, con molti interessi, dalla cucina, ai viaggi, all’uncinetto (il cuore anatomico che compare nel video di “Inutile” l’ho realizzato a mano per l’occasione). Amo cenare con ottimo cibo in compagnia degli amici. Credo sia una delle cose più belle della vita.

Con quale artista vorresti collaborare, un giorno?
Brunori, Coma Cose, Lucio Corsi, Blanco, Noga Erez, Vasco Rossi, per citarne alcuni e sognare forte.

Prima di salutarci, cosa sogni per il tuo futuro?
Di non dimenticare mai di vivere il presente [sorride].

Grazie per la disponibilità. In bocca al lupo per tutto.
Grazie a voi, viva il lupo!

Profilo Spotify dell’artista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...