Intervista – L’Artista del mese di Maggio 2022: DAG

Intervista al protagonista dell’episodio 337 di #LFMConsiglia (13 maggio 2022), e vincitore del premio Artista del Mese di Maggio 2022, del nostro portale.

Diego Geremicca, in arte DAG, è un artista emergente romano classe 1998.
Considera la scrittura, in tutte le sue forme, parte fondamentale della sua esistenza. Grazie ad essa ha trovato una via per esternare il dolore e trasformarlo in musica.
Vuole essere la voce di coloro che hanno sofferto per amore: per questo i suoi testi rielaborano i sentimenti della sua generazione in chiave intima e personale attraverso il cantautorato.

Venerdì 21 Gennaio 2022 è uscito il suo primo brano, “Maniche”, prodotto e distribuito dalla neonata etichetta romana Millenari Records. Solo qualche mese dopo, pubblica “Gira” (pezzo inserito nell’episodio di #LFMConsiglia, che l’ha portato ad aggiudicarsi il premio di Artista del mese di Maggio 2022) e viene chiamato come ospite a “Webnotte”, il format WebTV di “Repubblica” con Ernesto Assante, tra i più importanti critici musicali italiani.

Maggio”, in uscita il 20 dell’omonimo mese, è il suo ultimo singolo.
Un brano estremamente personale che ripercorre in chiave dolce e malinconica una storia d’amore finita, che lentamente si allontana e si sfoca sempre di più. Il sound racchiude elementi legati al mondo del pop con sfumature tipicamente indie. È un brano universale che prima dell’estate ci accoglie come un caloroso abbraccio per tutte quelle storie rimaste sospese nel vuoto. Anche il più freddo degli amanti si è potuto riconoscere almeno una volta nelle parole del giovane cantautore.

Di questo, e di molto altro, ne abbiamo parlato direttamente con lui, in questa intervista.
Senza dilungarci oltre, vi lasciamo direttamente alle sue parole.

Ci racconti il tuo percorso artistico, fino a questo momento?
Il mio percorso artistico è iniziato circa 3 anni fa. Stavo attraversando un periodo un po’ buio e nella scrittura ho trovato una via di fuga, un modo per esternare il mio dolore e trasformarlo in qualcosa di migliore. Ho iniziato da solo nella mia cameretta ma nell’ultimo anno sono riuscito a circondarmi di persone che credono nel progetto, e ora tutto sta prendendo forma.

Quale la tappa più importante?
Per quanto mi riguarda la tappa più importante é stata il drop del primo singolo. Ho passato 2 anni a scrivere senza sosta e senza mai pubblicare nulla perché ritenevo non fosse ancora il momento giusto. Ma dalla prima uscita in poi é cambiato tutto, ero felice di aver finalmente condiviso qualcosa di così importante per me e i pareri positivi mi hanno dato l’energia per non fermarmi.

Venendo all’attualità, ci parli di “Gira“, il brano con cui ti abbiamo conosciuto all’interno del nostro portale?
Gira” é il più recente, in termini di scrittura, tra i 3 miei brani editi. Ho voluto alternare strofe nostalgiche ad un ritornello che descrivesse una situazione diversa, nuova. Questo perché penso che, nonostante sia difficile, si possa aprire la porta a nuove possibilità, a nuovi momenti che vorrebbero prendere il posto di quei ricordi che consideriamo quasi irremovibili, indelebili.

Cosa ci dici, invece, di “Maggio“, la tua ultima uscita?
Maggio” è un brano estremamente personale che ripercorre in chiave nostalgica una storia d’amore finita, che mano mano si allontana e si sfoca sempre di più.

Progetti futuri? A cosa stai lavorando?
Lavoro di continuo a cose nuove e non faccio mai, forse sbagliando, progetti a lungo termine. Posso dirvi però che continuerò a far uscire nuova musica con frequenza, non ho intenzione di fermarmi

Come descriveresti, DAG e la sua musica, ad un ascoltatore che si imbatte per la prima volta in un tuo pezzo?
DAG è un artista in cui chiunque si può riconoscere, scrive per amore e descrive momenti e sensazioni che chiunque può aver provato almeno una volta nella vita.

Feat. dei sogni?
Al primo posto tra i feat. dei miei sogni c’è sicuramente Madame

Palco dei sogni?
Senza dubbio il palco di Sanremo.

Dove ti vedi tra 5 anni?
Non mi piace pensare troppo al futuro, ti basti pensare che DAG è l’acronimo di disturbo d’ansia generalizzato (scherzo).

Grazie per la disponibilità e in bocca al lupo per tutto.
Grazie a voi per l’interessamento e per l’opportunità! Viva il lupo!

Profilo Spotify dell’artista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...