Aurora D’Amico

Aurora D’Amico è una cantautrice e polistrumentista, nata a Palermo nel 1993. Endorser per la Fender e la G7th The Capo Company, Aurora conquista il pubblico italiano e internazionale con una grande voce, un approccio intimo alla scrittura, e una performance energica e avvolgente. Grazie a un background classico e a una particolare passione per il Folk americano, Aurora affila le sue abilità di cantautrice sin dall’età di 15 anni, frequentando il conservatorio A. Scarlatti diPalermo e in contemporanea il Berklee Music College, studiando insieme a figure come Brad Hatfield e Neil Diercks. Nel 2015, dopo un’esperienza oltreoceano al famoso Bluebird Cafè di Nashville, Aurora dà inizio alla sua attività live in Italia e all’estero. La scelta della lingua inglese non sembra essere un ostacolo, e dopo avere autoprodotto nel 2016 l’EP “Barefoot” in Inghilterra, nel 2018 Aurora pubblica insieme alla 800A Records il primo album “So Many Things”. Con un primo tour solista organizzato nelle maggiori città dell’Inghilterra, il pubblico anglofono conferma la profondità del bagaglio musicale e artistico della cantautrice, in grado di oltrepassare le barriere culturali. Ma anche in Italia Aurora non si ferma, e continua a esibirsi in numerose occasioni, partecipando ad interviste radiofoniche, televisive e suonando in molteplici eventi e festival (Reset Festival, Salone Internazionale del Libro, Festival Florio, Arezzo Wave, ecc.). L’inaugurazione del 2020 e la pubblicazione di un nuovo singolo dai suoni profondi e maturi (inserito poi nella playlist Spotify di Mahogany, famosa community inglese), vede Aurora in giro per l’Europa con l’A Sentimental War Tour, supportato dal Ministero dei Beni Culturali, SIAE e Italia Music Export. Lo stesso tour avrebbe fatto capolinea negli Stati Uniti con performance in location importanti, come il Club Passim di Boston, ad Austin durante il celebre SXSW, e al quartier generale della Fender a Scottsdale (in Arizona). Ma nel mese di marzo la pandemia blocca la riuscita del tour e Aurora, ormai a Boston, è costretta ad aspettare il rientro in patria. La “guerra sentimentale” tocca l’apice nel mese di settembre, con una performance piano e voce sul prato dello Stadio Renzo Barbera di Palermo, stadio che riapre così le sue porte a uno show prettamente musicale, per la prima volta dopo più di 20 anni. Nel 2022, infine, la sua canzone In The Landscape viene inclusa nella terza parte della trilogia cinematografica “Dear Nathan Thank You Salma”. Oggi Aurora è sempre più consapevole delle sue radici ben fondate nella musica folk, come mostra l’ultimo singolo Boston dove racconta il mancato tour negli Stati Uniti. La cantautrice riesce anche a toccare cieli più pop, con brani ritmati come You Are On My Mind, inserito nella playlist editoriale “Pop Relax” di Spotify e nella “New Music Daily” di Apple Music. È ora in corso la produzione di un nuovo EP che sarà un’anticipazione del prossimo album, il quale vedrà la sua produzione tra l’Italia e l’Inghilterra, con la partecipazione di professionisti del settore (italiani e internazionali).