Voodoo Kid torna con “alice 02”, il suo nuovo brano

Foto Manuel Grazia

Disponibile dal 13 luglio 2022 “alice 02” (Carosello Records) è il nuovo brano di Voodoo Kid (coscritto con Andrea Bonomo e prodotto da Renzo Stone).

Dopo aver imparato ad abbracciare e dialogare con i suoi demoni in maniera schietta e viscerale, oggi Voodoo Kid è in grado di affrontare tematiche estremamente intime e delicate legate a persone a lui vicine, quali il rapporto tra mondo reale e quello virtuale, la depressione e le dipendenze – “nella vertigine / piovono pillole / senti voci, ti volti e ci sei solo tu” (cit. “alice 02”).

La protagonista del testo è Alice, velata citazione del romanzo “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll, raccontando in musica la sua fuga metaforica dai problemi del mondo reale verso un universo virtuale parallelo.

Oltre alla citazione del personaggio letterario di L. Carroll, Voodoo Kid trae ispirazione dal mondo degli anime, una delle grandi passioni dell’artista assieme alla musica, e più precisamente dal personaggio di Asuka Soryu Langley di “Neon Genesis Evangelion”, ragazza rimasta segnata fin dall’infanzia da diversi traumi emotivi che l’hanno portata ad avere un carattere competitivo e particolarmente aspro.

“Trovo che Asuka sia un personaggio poco compreso, ma chi riesce a farlo e a superare i suoi modi di fare bruschi ed altezzosi, può apprezzarla per quello che è e compatirla per i traumi profondi subiti nel passato. Asuka presto è diventata Alice; ho deciso di fare questo parallelismo tra “Evangelion” e “Alice nel paese delle meraviglie” perché entrambi i personaggi scappano, anche se per motivi diversi, verso un’altra dimensione. Sono sempre stato attirato da come Carroll sia riuscito a creare un viaggio psichedelico attraverso la mente di una bambina che sogna un mondo fantastico. Io ho voluto fare qualcosa di simile con la mia Alice, che non combatte i propri demoni, ma fugge da essi.”

Anche l’artwork della copertina si lega al mondo anime/manga, creando un file rouge con il precedente singolo “buco nero” (pubblicato lo scorso 15 giugno): si tratta di un’opera dipinta su tela dall’artista Luca Poma e poi digitalizzata.

BIOGRAFIA

Voodoo Kid incarna perfettamente – nel sound, nell’immaginario, nelle tematiche – la generazione cresciuta a cavallo tra i millennials e la generazione Z che vive con coraggio, ostinazione e un irrefrenabile impeto verso tutto ciò che prova.
Una generazione libera, fluida e genderless che non conosce barriere per l’amore, che non ha paura di mostrare i propri sentimenti, di buttarli in faccia addosso al mondo intero senza vergogna. La libertà è insita nel suo nome: scegli di chiamarsi kid, che è un termine neutro, slegato da ogni appartenenza di genere, perché ama definirsi più attraverso quello che è ? un “mai adulto” come si presenta lui – piuttosto quello che sembra.
Voodoo Kid arde di passione: passione verso le persone di cui si innamora, verso ciò che gli interessa (la musica, i manga giapponesi, i videogames, la letteratura, il cinema d’autore e le serie Tv) e lotta per ciò in cui crede: la salvaguardia dell’ambiente e i diritti della comunità LGBTQIA+.
Da Brescia è volato a Londra per studiare musica con ottimi risultati.
Il suo stile musicale lo rispecchia in pieno, con un sound che volutamente non ha un genere di appartenenza ma che è frutto di ascolti e contaminazioni analogiche e digitali: da The weeknd a 070shake, da Gesaffelstein a Justin Bieber.
Voodoo Kid ha attirato l’attenzione di producer come Renzo Stone (Ghali, Mike Lennon), 2nd Roof (Salmo, Marracash, ecc.), Mamakass (Coma Cose), Dario Bass (metà di LNDFK) che hanno lavorato con lui alla realizzazione del suo primo disco “amor, requiem”, pubblicato nel 2020 per Carosello Records e annoverato tra i migliori dischi esordienti dell’anno. Uno dei singoli estratti dal disco, “Lolita”, è stato inoltre inserito nella colonna sonora della terza stagione della serie Netflix “Summertime”.
Il 15 giungo, invece, esce “buco nero”, il primo singolo del nuovo progetto discografico di Voodoo Kid per Carosello Records, seguito dal nuovo brano “alice 02”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...