YTAM torna come opening act di quattro nuove date del PINGUINI TATTICI NUCLEARI – DOVE ERAVAMO RIMASTI TOUR

Dopo aver conquistato il pubblico con la sua energia, in occasione del tour nei palazzetti dei Pinguini Tattici Nucleari, YTAM è pronto a tornare al fianco della band per quattro date outdoor del “Dove Eravamo Rimasti Tour”.
Queste le prossime occasioni in cui sarà possibile cantare, ballare e innamorarsi della musica di YTAM, prima dell’imperdibile live dei Pinguini Tattici Nucleari:

29/07 – FRANCAVILLA AL MARE
31/07 – MATERA
01/08 – GALLIPOLI
13/08 – CATTOLICA

Il 3 giugno YTAM ha pubblicato l’album di debutto dal titolo “DRAMA COMPILATION“, per Columbia Records/Nigiri, anticipato dai singoli di successo GBYE, Vampiro e James Dean.
L’album, composto da 7 tracce, è lo specchio delle sue passioni e della sua generazione. Libertà, emozioni, nostalgia e amore sono solo alcuni dei temi che ha affrontato. Non mancano, come nei singoli che l’hanno anticipato, riferimenti alla cultura pop, al cinema e alla sue stelle, grande fonte d’ispirazione per Ytam.

BIOGRAFIA
YTAM (con la Ipsilon), classe 1997, è un giovane cantautore di Brescia.
Audiocassette, film cult e musica pop internazionale sono gli elementi chiave che caratterizzano il suo stile, fondendosi in un mix originale dall’anima nostalgica. La scrittura prende spunto da un immaginario popolato da personaggi chiave della cultura pop che, spesso, compaiono come special guest nelle esperienze personali narrate da YTAM giocando un ruolo fondamentale: corrono in aiuto o intralciano il suo percorso. 

LEGGI ANCHE…

Intervista – Il capitolo zero di YTAM

Intervista al protagonista dell’episodio 345 di #LFMConsiglia, dell’8 giugno 2022. YTAM, classe 1997, è un giovane cantautore di Brescia.Audiocassette, film cult e musica pop internazionale sono gli elementi chiave che caratterizzano il suo stile, fondendosi in un mix originale dall’anima…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...