#LFMConsiglia ep. 402 – “La tua laurea”, Sami River

Il protagonista de “La Freddezza Music Consiglia” ep. 402 è Sami River.

Sami River è un cantautore torinese.
Nasce nel 1997 e molto presto si avvicina alla musica anglosassone di fine millennio e al punk rock dei ’00.
Dopo un lungo periodo di sperimentazione e pubblicazioni sotto diverso nome, nel 2019 ricomincia a suonare la chitarra, grazie alla quale scopre e approfondisce il mondo della composizione.
L’autore trova finalmente la sua dimensione nel 2020, anno nel quale esordisce con il suo primo mini-EP “KIDDING”, e successivamente “KIDDING vol.2” e il singolo “Woody”, grazie ai quali ottiene i primi riscontri da parte del pubblico e degli addetti ai lavori. L’artista fa costante riferimento alla propria infanzia, sotto l’aspetto testuale e all’interno del proprio immaginario visivo. Successivamente pubblica i singoli “Buzz Lightyear” e “Non voglio guai” con Universal Music, spaziando tra sonorità britpop, indie rock e urban. 
Con “Del Piero”, uscito il 15 luglio in licenza Believe Digital, conquista la cover della playlist editoriale di Spotify “sanguegiovane”, riprendendo le redini del suo Alt Pop con un brano dalle influenze nineties. In “Niente da ridere” Sami River collabora Still Charles, cantautore marchigiano anch’esso volto di due playlist editoriali di Spotify “Generazione Z” e “sanguegiovane”, in un brano che omaggio alla fine dell’estate.

Disponibile, infatti, dal 25 novembre 2022, “La tua laurea” è il suo ultimo singolo.

“‘La tua laurea‘ è lo specchio della società odierna, raccontata in stile sit-com attraverso figure retoriche, personaggi caricaturali e sonorità indie-rock anglosassoni di fine anni ’90.”

Ed è proprio con “La tua laurea” (da oggi disponibile anche nella nostra playlist Spotify “#LFM Roster”), che ve lo presentiamo.

Una opinione su "#LFMConsiglia ep. 402 – “La tua laurea”, Sami River"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...