Disponibile da oggi (mercoledì 25 gennaio) “Miyazaki“ è il nuovo singolo dei Kaufman, fuori per INRI e distribuito da Universal Music Italy.
Dopo “Succo d’arancia“, pezzo che gioca sul contrasto tra il sound frizzante e il testo malinconico che racconta i dispiaceri di una storia d’amore non corrisposta e “Lividi“, brano impreziosito dalla collaborazione con la giovane cantautrice indie-pop Den che parla di ferite visibili e invisibili che ci portiamo dentro, i Kaufman tornano con la emozionante ballad pop “Miyazaki“:
“È piovuto talmente tanto sulle nostre teste che ora abbiamo il mare dentro gli occhi e ci manca il respiro come se stessimo per annegare. Nel frattempo abbiamo passato le notti a parlare sulle panchine, a guardare film francesi, a volare, a fare esperimenti chimici con la saliva e con i cuori, a cambiare come si evolvono i Pokemon, a immaginare come John Lennon, a sanguinare e poi a sognare.
Come nei film di Miyazaki.
Dove non serve capire, basta lasciarsi andare.”
In “Miyazaki“, l’arrangiamento e l’accompagnamento essenziale complementano perfettamente il sapore malinconico e il testo del brano, che racconta attraverso similitudini suggestive provenienti dal mondo della cultura pop, cinema, arte e attraverso immagini evocative, il sentimento di mancanza e di solitudine provocato dalla distanza con il partner.
CREDITI
Scritta da Lorenzo Lombardi
Prodotta, mixata e masterizzata da: Marco Franzoni al Bluefemme Stereorec di Montirone
Label: Inri/Metatron
Publishing: Metatron Group
Distribuzione: Universal Music Italy
Crediti Foto: Silvia Violante Rouge
BIOGRAFIA
I Kaufman sono Lorenzo Lombardi, Alessandro Micheli, Matteo Cozza, Simone Gelmini.
Vivono tra Brescia, Bergamo e Verona e fanno un indie pop super emotivo.
Hanno raccontato delle storie ma ne hanno ancora molte che sentono l’urgenza di raccontare. Tipo storie IG, ma con il pianoforte e la chitarra. Che funziona anche meglio.
Nel 2017 esce Belmondo per Inri/Metatron (poi Polydor/Universal) con i singoli “L’età difficile” e “Macchine Volanti”.
Poi escono alcuni singoli tra cui “Malati d’amore” (feat. Galeffi) e “3 Gin Tonic”.
Lorenzo nel frattempo si dedica anche all’attività di autore scrivendo tra gli altri per Luca Carboni, Marianne Mirage, e Max Gazzè ( 2 canzoni nel suo ultimo La Matematica dei rami)
Il 15 Ottobre 2021 è uscito Parkour (Lato A) con i singoli “Trigonometria” (feat Legno) e “Judo” (feat Cimini), con la produzione di Dade.
Il 2022 è un anno prolifico, durante il quale la band produce in preparazione dell’album i brani “6 Minuti” (feat. dile), “Caramelle”, in collaborazione con Ciliari, “Siddharta” e “Succo d’Arancia”, feat. Nathan Francot, e “Lividi”, l’ultimo singolo feat. Den disponibile da novembre.