Intervista al protagonista dell’episodio 389 di #LFMConsiglia del 14 novembre 2022.
Gabriel Zanaga è un artista eporediese classe 1996.
Appassionato di musica fin da giovanissimo, a soli 6 anni dà il via alla sua formazione teorico-pratica, studiando pianoforte e, successivamente, chitarra e canto.
Nel 2016, grazie ad intense sessioni di busking, si fa apprezzare dal pubblico di tutto il Nord Italia, che inizia a seguirlo sui Social, in cui posta cover ed esibizioni di strada, collezionando così anche i suoi primi successi su YouTube. Nello stesso anno, Red Ronnie lo premia consentendogli di aprire il concerto dei The Kolors all’Arena 45 e, nel 2020, pubblica in tutti i digital store il suo primo singolo ufficiale, “Restiamo da soli”.
Nel 2021, è ospite ai FIAT Music Tour, finalista al Deejay On Stage e sulle piattaforme digitali i singoli “Scusa” e “In quella stanza” continuano a ricevere importanti attestati di stima, raggiungendo incredibili risultati in termini di stream e visualizzazioni. Il 2022, è la volta di “Tempesta” (brano con cui l’abbiamo conosciuto all’interno del nostro portale) un uragano di liriche ed emozioni che conduce l’ascoltatore a ritrovare il sole oltre le intemperie del cuore. Da quel momento, la sua carriera è in continua ascesa, tanto che, in un solo biennio dalla sua prima pubblicazione, supera i 700.000 followers su TikTok ed il mezzo milione di ascolti sulle piattaforme digitali.
Reduce, duqnue, dal successo di “Tempesta”, ha inaugurato il 2023 con “Pezzi di me” (distr. ADA Music Italy), il suo nuovo viaggio iconografico tra malinconia e sentimenti.
”Pezzi di me”parla di un amore tossico attraverso immagini, ricordi ed emozioni; parla della voglia di amare anche se si è consci che alla fine, in determinate condizioni e con certe persone, ci si farà solo del male.
Di tutto questo ne abbiamo parlato direttamente con lui, in questa piacevole chiacchierata.
Ci racconti i momenti più importanti del tuo percorso artistico, fino a questo momento?
Non ci sono dei momenti specifici che posso dire siano stati più importanti in confronto ad altri fino ad ora; è una continua evoluzione, un immagazzinare esperienze e apprendere tanto da ogni occasione ed esperienza che vivo.
Esistono artisti da cui trai ispirazione?
Ascolto molti generi musicali diversi e ognuno di loro mi ispira in maniera diversa . Sicuramente, un artista a cui devo tanto, è Ed Sheeran perché è grazie a lui e alla sua musica che ho trovato la determinazione per raggiungere i miei obbiettivi nel mio percorso artistico.
Se dovessi raccontare la tua musica ad un ascoltatore che si imbatte in un tuo pezzo per la prima volta, come la descriveresti?
Un flusso di emozioni molto diverse che arrivano dalla mia anima.
A proposito della tua musica, ci parli di “Tempesta“, il brano con cui ti abbiamo conosciuto, all’interno del nostro portale?
“Tempesta” è un brano a cui sono molto legato, che parla del un momento in cui mi sono reso conto di quanto fosse stata importante una persona per me ma solo nel momento in cui l’ho persa.
Esiste, tra i tuoi pezzi, uno che porti maggiormente nel cuore?
“In quella stanza” è uno dei miei brani a cui tengo di più perché è stato l’inizio di un nuovo percorso a livello musicale, il momento in cui ho capito a pieno come esprimere le mie emozioni all’interno delle canzoni.
A quale canzone di altri artisti, invece, sei particolarmente legato?
In questo momento sono molto legato alla canzone di Olly “Una vita”, perché è uno dei pochi pezzi che riescono a farti venire voglia di ballare ma, al tempo stesso, trasmettono molto con il testo.
A cosa stai lavorando?
Sto lavorando a tanti nuovi progetti, nuovi singoli e presto usciranno tante novità.
Più a lungo termine, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Mi piacerebbe molto poter essere uno dei prossimi partecipanti a Sanremo Giovani e spero di poter far uscire presto un album tutto mio.
Prima di salutarci, una domanda che poniamo a tutti gli artisti che intervistiamo: feat dei sogni?
Beh, sicuramente sarebbe un bel sogno poter fare un feat con i Pinguini Tattici Nucleari , perché li stimo tanto come autori e musicisti!
Grazie, è stato un piacere. In bocca al lupo per tutto.
Grazie a voi di tutto, un abbraccio.
Profilo Spotify dell’artista.