“Memo #6”, il nuovo singolo di Engeezo

Disponibile dal 23 marzo 2023, “Memo #6”, prodotto da G. Nicastro, con gli scratch di dj Acidovic.

Il brano, dalle sonorità boom bap newyorkesi anni ’90, basato su samples sgranati e ossessivi, fa parte di una serie di tracce chiamate “Memo“. Con queste strofe brevi, il rapper raccoglie brevi impressioni, punchlines e versi tecnici, appuntati quotidianamente sui memo vocali del proprio telefono, a esprimere il proprio senso di urgenza. 

Engeezo è un rapper Valdarnese classe ’89, attivo nella scena Hip Hop da oltre un decennio sia in crew, sia in collettivi che come solista.
La scrittura è raffinata e ricercata, le metriche attingono a piene mani dalle improvvisazioni Jazz, variando tra strutture precise e taglienti ed elaborazioni che rompono completamente gli schemi durante l’ascolto.

LEGGI ANCHE…

Intervista – Engeezo

Tratto da La Freddezza Music MAGAZINE n.4 Alla scoperta di Engeezo, protagonista dell’episodio 51 di #LFMConsiglia lo scorso 12 marzo, con il pezzo (tanto apprezzato) Groundzero. In questa approfondita intervista, il rapper ci fa entrare nel suo mondo. Engeezo, Groundzero è stato un pezzo che i nostri utenti hanno tanto apprezzato. Ci spieghi il suo…

“Pekisch” (prod. G. Nicastro), l’ultimo singolo di Engeezo

Disponibile, su Spotify e le altre piattaforme digitali, dal 12 agosto 2022, “Pekisch” è l’ultimo singolo di Engeezo , prodotto da G. Nicastro. Il rapper valdarnese, in un momento di confusione, con il breve testo prova a far ordine tra le proprie emozioni citando l’omonimo personaggio di un racconto di Baricco, a cui letteralmente “esplode…

“Home”, primo EP di Engeezo (prod. G. Nicastro)

Focus dedicato all’ultima uscita di “un vecchio amico” del nostro portale. Il 24 settembre è uscito “Home”, primo EP solista di Engeezo, rapper valdarnese classe ’89, già attivo da oltre dieci anni all’interno di numerose formazioni e collettivi hip hop. Ho iniziato a fare musica nel 2004 circa, per caso, tramite amici che mi hanno…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...