#LFMConsiglia ep. 436 – “Città del Futuro”, Moonari

Il protagonista de “La Freddezza Music Consiglia” ep. 436 è Moonari.

Giovanni Cosma, in arte Moonari, è un cantautore, compositore e polistrumentista romano nato nel ‘95.
Moonari sorge dalle ceneri della ex-boyband BASE, gruppo che a causa di differenti vedute e di esose distanze topografiche tra i membri della stessa (Inghilterra-Italia-Austria) si è sciolto, divenendo così un progetto solista nel 2017 a Londra. Il nome Moonari nasce da una storpiatura di Bruno Munari, artista, inventore e designer del ventesimo secolo resosi unico per la sua ecletticità e il suo enorme estro creativo in campi diversi. Il progetto ha già all’attivo un EP (2016), due album (2018 e 2021) e svariati singoli usciti fra il 2018 e il 2021, tutti autoprodotti e distribuiti autonomamente con DistroKid.  L’ultimo disco in inglese, “Back Home”, è stato presentato (prima dell’uscita online) a Londra in un paio di piccoli locali con una tracklist in forma ridotta.

Disponibile dal 31 marzo 2023 “Città del Futuro” è il suo ultimo singolo.

Il brano è stato preso e abbandonato più volte, fino a che a Londra, lontano dal mio senso di appartenenza, sono riuscito a portare a termine l’impresa, soprattutto a livello melodico e testuale. Nei miei pensieri quando la suono torna sempre un terrazzo condominiale con vista San Giovanni, il letto sfatto di Silvia a Bologna, le chiamate di tre ore al buio (asse Londra-Bologna) e una serie di dettagli che sarebbero troppi da scrivere, dal supersantos all’aerosol (me lo dovevo fare due volte al giorno). Questo è stato il secondo vero brano che mi ha aperto un modo di ragionare e di scrivere, sia in termini musicali che di testo. Lo considero il mio secondo vero pezzo in italiano.

Ed è proprio con “Città del Futuro” (da oggi disponibile anche nella nostra playlist Spotify “#LFM Roster”), che ve lo presentiamo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...