Intervista – Gioac

Abbiamo intervistato il giovane artista protagonista, il 13 marzo 2021 dell’episodio 185 di #LFMConsiglia

Gioac, pseudonimo di Matteo Gioacchini, nasce a Roma nel 2000 e si avvicina al mondo dell’arte da bambino, grazie al padre musicista, appassionato di Rock e Pop ed alla madre pittrice.
Quando ha soli 8 anni, la sorella maggiore lo porta a scoprire il Rap ed a 16, Gioac inizia a scrivere le sue prime barre, i suoi primi testi.
A 17 anni interrompe gli studi e comincia a lavorare, come cameriere e lavapiatti, per guadagnare i primi stipendi, continuando a coltivare la passione per la musica.
L’anno successivo, al compimento della maggiore età, Matteo si regala la pubblicazione dei primi due pezzi su Spotify, facenti parte di un mini EP intitolato SMS/Stato Mentale Sociale/ e, poco dopo, parte per l’Australia.

L’esperienza in Oceania gli consente di maturare personalmente ed artisticamente e, tornato in Italia, rilascia su tutte le piattaforme digitali “G Non Ha” e “Vendicami”, due brani che gli danno la possibilità di farsi conoscere dal grande pubblico e di essere notato dagli addetti ai lavori, tra cui la Red Owl Records, sublabel di Visory Records, con edizioni Thaurus, con la quale firma nel 2021 e pubblica Non so bene (brano con il quale ve lo abbiamo presentato).
In questa intervista, il talentuoso artista classe 2000, si racconta con grande disponibilità
e con la trasparenza che lo contraddistingue.

Partiamo con “Non so bene”, brano protagonista della uscita della nostra rubrica, a te dedicato. Ti va di raccontarcelo?
Non so bene” nasce da un periodo difficile con una ragazza che purtroppo, o per fortuna, non si è concluso bene, in cui ho cercato di racchiudere a pieno il mood, le cose che ci succedevano. Sempre con una chiave però leggera, sia nel testo che nel beat. Le vere  canzoni tristi devono ancora arrivare però!

Come descriveresti la tua musica?
Varia. Perché tendo a fare tutto quello che mi piace, posso fare rap, posso cantare su un funky, posso rappare sul jazz, posso fare ballad, in base a come mi sento inizio a scrivere in un determinato mood e cerco un determinato suono.

Esistono degli artisti ai quali ti ispiri?
Sicuramente per quanto riguarda la scena italiana, sin da piccolo ho sempre ascoltato Gemitaiz; per quanto riguarda la scena al di fuori del nostro Paese, invece, ci sono artisti odierni come Masego che mi trasmettono veramente belle vibes.

Parlando dei tuoi piani, ci sono altri brani in uscita?
Per ora stiamo pensando alla prossima mossa, ma nel frattempo, quando mi va, faccio uscire dei freestyle sul mio canale YouTube.
Al momento posso dirvi che a breve ci saranno novità e questa volta non sarò da solo!

Più a lungo termine, invece, quali sono i tuoi progetti?
Non nego che un giorno mi piacerebbe avere una mia etichetta con un mio roster d’artisti, ma quello, al momento, è giusto che sia solo un sogno nel cassetto! Ora voglio pensare solo alla mia carriera e fare in modo che la mia musica arrivi dove – ed a chi – non è ancora arrivata.

Guardando indietro a quali dei tuoi brani sei maggiormente legato?
Sicuramente, tra tutti, “SMS”: il suono classico di quella canzone, dopo un sacco di tempo che è uscita, mi fa ancora volare, come se l’avessi fatta ieri.

Quale pezzo di altri artisti, invece, “avresti voluto scrivere tu”?
Probabilmente “Vivere” di Gemitaiz.

Con quale artista ti piacerebbe collaborare in giorno?
Ripropongo Gemitaiz.

Dove ti vedi tra 5 anni?
Lontano da qua. Dai brutti ricordi, dalle cene a smezzare i piatti di pasta in tre, dai progetti non realizzati per i pochi soldi in tasca. Lontano dal frigo pieno di cotolette e bastoncini; lontano da tutto questo e sperando in una situazione economica migliore.

Grazie per la disponibilità. In bocca al lupo per tutto.
Grazie a voi e del tempo che mi avete dedicato Un saluto da G di Gioac.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...